Marelli: "C'era rigore su Vlahovic, non quello su Yildiz. Regolari i gol di Zaniolo e Gatti, nonostante fuorigioco"
Luca Marelli ha analizzato gli episodio da moviola di Juventus -Udinese in diretta su Dazn. Tuttojuve.com ha sintetizzato le parole dell'ex ebitro: "Iniziamo con il calcio di rigore assegnato al 3' di gioco alla Juventus per la trattenuta da parte di Goglichidze su Vlahovic. Ci sono alcuni aspetti da valutare; ci sono due trattenute, quelal di Vlahovic e quella di Goglichidze, ma in realtà Vlahovic è nettamente in vantaggio sul giocatore dell'Udinese e l'entità della trattenuta di Vlahovic è decisamente inferiore rispetto a quella molto evidente di Goglichidze. Perchè ha ammonito? Ha ammonito per comportamento antisportivo, per la trattativa prolungata".
Sul secondo rigore assegnato alla Juventus: "Nel secondo calcio di rigore assegnato alla Juventus, Di Bello aveva erroneamente assegnato un calcio di punizione a favore della della difesa per un fallo di yildiz che non c'è. Rivisto l'episodio, il contatto tra Goglichidze e Yildiz è veramente molto, molto, molto leggero, talmente leggero che non siamo davanti ad un episodio che possa portare ad un calcio di rigore. Il contatto è tutto qui, piede sinistro-parte esterna del piede sinistro, sulla parte esterna del piede destro di Yildiz. In questo caso richiamare l'arbitro per un presunto calcio di rigore a me sembra molto eccessivo, la cosa migliore sarebbe stata stata lasciare la decisione sbagliata di campo, ma evitare di assegnare un calcio di rigore molto leggero".
Sul gol di Zaniolo: "Andiamo poi a rivedere la rete di Zaniolo, perchè c'è una posizione di fuorigioco di Kamara che poi ritroveremo nella partita di Roma. Kamara si trova in posizione di fuorigioco all'interno dell'area di porta, e come sappiamo nell'area di porta è molto più impattante rispetto a un fuorigioco su tiro da fuori area o all'interno dell'area, ma lontano dal portiere. Perchè la rete in questo caso è stata correttamente assegnata? Perchè Kamara non impatta in nessuna maniera sul portiere, come vediamo si trova a terra in posizione statica, non si muove davanti al portiere, dunque non dà nessun impatto visivo al portiere della Juventus Di Gregorio che è coperto dai suoi compagni di squadra".
Sul gol di Gatti: "Anche sul gol della Juventus c'è un fuorigioco, non sul cross di cambiaso, ma sul colpo di testa di Gatti. Kelly si trova presumibilmente in posizione di fuorigioco sul colpo di testa di Gatti. Kelly però non viene considerato impattante per il portiere perchè il portiere Okoye vede sempre il pallone, non è mai ostacolato dalla figura di Kelly. Pertanto in questa circostanza è corretto assegnare la rete".
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
