Juventus in crisi difensiva: 11 gol subiti in 5 partite. Tudor cerca soluzioni tra centrocampo e attacco

Juventus in crisi difensiva: 11 gol subiti in 5 partite. Tudor cerca soluzioni tra centrocampo e attacco  TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:10Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Juventus in crisi difensiva: 11 gol subiti in 5 partite. Tudor cerca soluzioni tra centrocampo e attacco ne parla Corsport. 

La Juventus vive un momento complicato. Dopo un inizio positivo con due vittorie contro Parma (2-0) e Genoa (1-0), la squadra di Igor Tudor ha incassato 11 gol nelle ultime 5 partite, mostrando gravi lacune difensive e problemi di equilibrio in campo.

Tra pareggi ad alto punteggio come il 4-4 contro il Borussia Dortmund e il 4-3 perso contro l’Inter, fino all’1-1 con Verona e Atalanta e il recente 2-2 col Villarreal, i bianconeri faticano a mantenere il controllo delle gare per 90 minuti.

Tudor suona l’allarme: “Siamo ultimi nei recuperi sulle seconde palle”

Centrocampo lento e prevedibile: crisi Koopmeiners, fatica Locatelli

Il vero problema della Juventus sembra essere il centrocampo, definito “spaccato” e privo di soluzioni. Koopmeiners, acquistato per quasi 60 milioni, è in evidente crisi e pare lontano parente del giocatore ammirato all’Atalanta.
Locatelli, l’unico a garantire un minimo di equilibrio, non ha però la velocità per coprire tutto il reparto. Khephren Thuram, sebbene promettente, non può reggere tre partite a settimana. McKennie è in scadenza di contratto, mentre Adzic ha bisogno di tempo per crescere.

Attacco ricco, ma poco efficace: ballottaggio tra Vlahovic, David e Openda

In attacco, Tudor ha a disposizione un reparto offensivo di qualità: Tre centravanti: Vlahovic, Jonathan David, Loïs Openda. Tre fantasisti: Kenan Yildiz, Francisco Conceição, Edon Zhegrova

Tuttavia, mancano ancora i giusti equilibri. David, in particolare, è apparso irriconoscibile in Spagna, fallendo una clamorosa occasione a porta vuota. Tudor non lo ha sostituito subito, probabilmente per non affossarlo psicologicamente, ma il rischio di perderlo c’è. Vlahovic dovrebbe partire titolare contro il Milan.