Juventus, estinto il mutuo per l’Allianz Stadium: si chiude un capitolo storico
l 18 luglio scorso si è chiusa ufficialmente una pagina storica per la Juventus. Come riportato dalla newsletter Sport & Business de La Gazzetta dello Sport, il club bianconero ha estinto anticipatamente il mutuo acceso con l’Istituto per il Credito Sportivo per la costruzione dell’Allianz Stadium, versando l’ultima rata da 1,1 milioni di euro.
Con questo pagamento, la società ha completato il rimborso del finanziamento legato alla realizzazione del proprio impianto, inaugurato nel settembre 2011 e divenuto un modello di riferimento per tutto il calcio italiano. Lo stadio di Corso Gaetano Scirea rappresenta un caso di successo non solo sportivo, ma anche economico, gestionale e sociale: ha permesso alla Juventus di consolidare il proprio modello industriale, ampliare la base dei tifosi, con particolare attenzione alle famiglie, e valorizzare un asset immobiliare di grande valore strategico.
Non a caso, l’impianto è stato recentemente utilizzato come garanzia per un bond da 150 milioni di euro, con un’ipoteca stimata in 262,5 milioni. L’investimento iniziale da 150 milioni di euro, comprensivo del diritto di superficie per 99 anni e di 15 milioni per migliorie e museo, fu finanziato attraverso un mix di operazioni come la cessione dei naming rights a Sportfive per 75 milioni (12 anni); due prestiti del Credito Sportivo per complessivi 60 milioni e la vendita delle aree commerciali a Nordiconad per 20,25 milioni.
Nel 2016 fu aggiunto un ulteriore prestito da 10 milioni per la ristrutturazione del settore est e l’ampliamento del museo, portando la spesa complessiva a circa 160 milioni di euro. Il finanziamento principale, da 60 milioni, prevedeva un tasso fisso del 4,383% e un piano di ammortamento di 12 anni a partire dal 1° novembre 2011.
Gli interessi totali sono ammontati a circa 18 milioni, ridotti di 3 milioni grazie ai contributi pubblici per l’impiantistica sportiva. In totale, la Juventus ha rimborsato circa 75 milioni di euro, ricorrendo solo in minima parte agli aumenti di capitale e finanziandosi soprattutto con i flussi di cassa generati dallo stadio stesso.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
