Come l’attacco della Juventus può mettere in crisi la difesa del Milan: analisi tattica, ne parla Capello

Come l’attacco della Juventus può mettere in crisi la difesa del Milan: analisi tattica, ne parla Capello a Gazzetta
La sfida tra Juventus e Milan si preannuncia come uno dei match clou della stagione. Ma in che modo l’attacco della Juventus può mettere in difficoltà la difesa del Milan? La risposta passa da due nomi chiave: Kenan Yildiz e Francisco Conceiçao. I due giovani talenti bianconeri sono fondamentali per creare situazioni di uno contro uno, sfruttando le loro qualità tecniche e l’agilità nei duelli individuali.
Cambiare gioco per disorientare il Milan
Un elemento tattico che potrebbe rivelarsi decisivo è la variazione del gioco da sinistra a destra. Se fossi in Tudor, insisterei proprio su questo concetto: muovere continuamente la palla può mettere in crisi l’equilibrio della linea difensiva rossonera, rendendo complicati gli accoppiamenti e le coperture.
Il motivo è semplice: la difesa del Milan è più solida a destra, con Tomori e Saelemaekers, rispetto al lato sinistro, dove giocano Pavlovic e il giovane Bartesaghi. Inoltre, Yildiz ha una visione di gioco più ampia, utile per lanciare cambi campo, mentre Conceiçao è letale nell’uno contro uno in velocità.
Il punto debole: l'inesperienza di Bartesaghi
Un altro aspetto da considerare è l’inesperienza di Bartesaghi, alla sua seconda presenza da titolare in Serie A. Nonostante le buone impressioni lasciate, la mancanza di esperienza può pesare in un big match come questo. Tudor farebbe bene a indirizzare le offensive proprio su quel lato, cercando di limitare anche le discese offensive di Pavlovic, che contro il Napoli si è dimostrato pericoloso.
Chi sarà il centravanti titolare della Juventus?
Un altro nodo cruciale è quello legato alla scelta del centravanti della Juventus. Finora, Tudor ha alternato Vlahovic, David e Openda, senza trovare ancora la soluzione definitiva. Jonathan David non ha convinto del tutto in questo inizio di stagione, mentre Dusan Vlahovic, pur entrando spesso dalla panchina, ha mostrato maggiore pericolosità in area di rigore.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.