CF - Da Chiesa a Djalò: ecco quanto pesano gli esuberi sul bilancio della Juve
La Juventus è alle prese con la questione esuberi tra i quali spicca il nome di un big come Federico Chiesa che, come confermato da Thiago Motta, non fa più parte del progetto bianconero per la prossima stagione.
Calcio & Finanza ha analizzato quanto potrebbe risparmiare di fatto la Juve se riuscisse a sistemare tutte le pedine in eccesso. Si stima un risparmio di circa 90 milioni di euro sul costo della rosa 2024/25, al netto di eventuali scelte sui sostituti, e considerando anche la difficoltà nel cedere a titolo definitivo alcuni dei giocatori in esubero. Il risparmio potenziale deriverebbe sia dalla riduzione dei costi di ammortamento, una voce particolarmente onerosa per Chiesa e Arthur, sia dalla diminuzione degli stipendi. In particolare, la cessione che garantirebbe il maggior risparmio sarebbe quella di Federico Chiesa, il cui valore a bilancio è di circa 23 milioni di euro, seguita da quelle di Arthur, con un impatto di 17,4 milioni, e di Weston McKennie, il cui costo supera i 7,5 milioni. Sorprendentemente, tra gli esuberi indicati da Thiago Motta figura anche Djalò, arrivato nell'ultima sessione di mercato invernale con un impatto a bilancio di 5,1 milioni.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
