Buffon a Gazzetta: “Conte e Allegri sanno gestire le squadre”

27.09.2025 07:30 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Buffon a Gazzetta: “Conte e Allegri sanno gestire le squadre”
TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Gigi Buffon, racconta a Gazzetta i due tecnici protagonisti del big match Milan-Napoli: Antonio Conte e Massimiliano Allegri, allenatori con cui ha vinto tutto alla Juventus.

Buffon su Antonio Conte: “Un leader nato, feroce nella preparazione”

“Conosco Conte dai tempi in cui eravamo compagni di squadra alla Juventus”, racconta Buffon. “Aveva una determinazione feroce e una chiarezza espositiva unica. In una delle prime riunioni ci disse: ‘Se non vi spiego qualcosa, significa che vi sto prendendo in giro. Ma questo non accadrà mai’”.

Buffon sottolinea quanto fosse decisivo l'arrivo di Conte per trasmettere il DNA vincente juventino dopo due settimi posti: “Ci ha riportato una cultura del lavoro estrema, soprattutto durante la preparazione estiva. Si lavorava tantissimo”.

Un momento chiave per Buffon? “Nel 2006 parlai con lui dopo Siena-Juve. Mi dissi: ‘O lo rinchiudono o diventa uno dei più grandi allenatori della storia’. E così è stato"

Buffon su Allegri: “Ha portato leggerezza e concretezza alla Juventus”

Nel 2014, dopo l’addio di Conte, arrivò Massimiliano Allegri. Buffon ricorda: “Era diverso, ma molto intelligente. Ha preso una squadra vincente e l’ha migliorata. Ha portato una routine più soft e una certa leggerezza utile per continuare a vincere”.

Un episodio emblematico? “Durante la prima partita di Champions 2014-15 contro il Malmö, a fine primo tempo eravamo bloccati sullo 0-0. Ci disse di stare sereni, che avremmo vinto con due o tre gol di scarto. E così fu: 2-0. Quella tranquillità ci fece bene”.

Un altro momento decisivo fu nella stagione 2015-16: “Eravamo a -11 dalla vetta dopo dieci giornate. Allegri fu bravissimo a tenerci uniti: finimmo per vincere lo scudetto”.

Conte e Allegri: “Entrambi sanno gestire il gruppo e costruire squadre solide, compatte, con grande equilibrio difensivo. È il loro marchio di fabbrica”.