Balzarini: “Ecco come è andata la trattativa tra la Juventus e il Psg per Kolo Muani”

Gianni Balzarini, sul suo canale YouTube, ha raccontato alcuni retroscena sulla trattativa tra la Juventus e il Psg per Randal Kolo Muani. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: "Si è cercato di fare un po' di chiarezza, dicevo, sulla questione Comolli e Al Khelaifi e praticamente emerge questa ricostruzione in base alla quale praticamente cosa succede? che la Juve voleva legare il riscatto all'obbligo di riscatto alla partecipazione alla prossima Champions. Al Paris Saint-Germain non piaceva questa condizione di obbligo, cioè si piegava, diciamo così, all'obbligo, perché la Juve era partita col diritto di riscatto, si piegava all'obbligo solo in caso di un raggiungimento di obiettivi più semplici. Quindi, evidentemente, non c'era tutta questa fiducia del Paris Saint-Germain, di Al Khelaifi sul fatto che la Juve possa raggiungere la prossima Champions. Noi non abbiamo naturalmente nessuna certezza, ma eè così, cioè c'è sempre una componente di rischio, quando crei una condizione. E allora a questo punto Al Khelaifi avrebbe detto: "Ok, va bene, accetto l'obbligo condizionato al raggiungimento della posizione della futura Champions, della prossima Champions, però ne chiedo 60".
Quindi è il Paris Saint-Germain che ha alzato il tiro 60, quindi la cifra di 70 a questo punto pare che non sia saltata fuori. Comunque in sostanza la Juve avrebbe poi fatto un'offerta al ribasso a 40. Allora, come si può interpretare questa inversione di tendenza della Juventus? Con il fatto che non voleva investire quella cifra con il fatto che aveva già messo gli occhi su Openda, ma questo ve lo dico, ve l'ho già detto da tempo, aveva già messo gli occhi su Openda e avranno ritenuto, facendo due conti che era meglio non proseguire nella trattativa per per Kolo Muani, o meglio, forse se si fosse rimasti alle cifre iniziali sui 50/55 milioni con l'obbligo di riscatto condizionato l'accesso in Champions, la Juve avrebbe affondato il colpo e quindi Comolli cosa fa? Fa un'offerta più bassa, appunto, attorno ai 40 milioni e lì Al Khelaifi si arrabbia. Qu vedete come possono essere le dinamiche di mercato. È chiaro che la ricostruzione di questo genere fa capire come c'è stata effettivamente la Juve a tirarsi indietro da una trattativa che sembrava già chiusa, ma è altrettanto vero che Al Khelaifi alza cifra da 50 quello che era 55 e passa a 60 e quindi alza sostanzialmente il livello della della cifra. richiesta".