Allegri Amarcord. Juve a secco di vittorie: quattro pareggi di fila. Milan, filotto vincente. Allo Stadium, l’accoglienza speciale per l'ex Allegri

Allegri Amarcord. Juve a secco di vittorie: quattro pareggi di fila. Milan, filotto vincente. Allo Stadium, l’accoglienza speciale per l'ex Allegri, lo riporta Il Giornale.
La Juventus vive un momento complesso: tra Serie A e Champions League ha infilato quattro pareggi consecutivi, l'ultimo dei quali contro il Villarreal, beffardo e maturato all’ultimo respiro su calcio d’angolo con il sigillo dell’ex Veiga. Un copione che ricorda da vicino la striscia di “X” collezionata da Thiago Motta nella scorsa stagione.
Juventus: abbondanza in attacco, ma mancano i gol
Tudor può contare su una rosa offensiva ricca, forse anche troppo. In particolare, il ruolo di centravanti è oggetto di valutazioni continue: Openda, candidato forte; Vlahovic, il preferito di Tudor; e Jonathan David, autore di un recente errore clamoroso sotto porta in Spagna. L’abbondanza si trasforma in imbarazzo della scelta, senza però trovare la quadra vincente.
Milan: cinque vittorie di fila e nuovo slancio
Al contrario, il Milan ha ritrovato smalto e risultati: cinque vittorie consecutive in campionato, compresa la Coppa Italia. Una striscia positiva che, se confrontata con la recente instabilità rossonera, fa notizia. Dopo il testacoda iniziale contro la Cremonese, Pioli ha ritrovato equilibrio.
Juve-Milan: sfida a specchio tra limiti e ambizioni
Questo Juventus-Milan non è solo una partita da numeri: è uno scontro speculare tra due squadre che si riflettono nei rispettivi limiti e punti di forza, nei dubbi tattici e nelle scelte tecniche. La difesa potrebbe essere il vero ago della bilancia in un match che oppone la solidità juventina alla fragilità rossonera.
Da un lato, la Juventus spera nel recupero di Bremer, vero leader del reparto arretrato. Dall’altro, il Milan dovrà fare a meno dello squalificato Estupiñán: al suo posto, il giovane Bartesaghi, chiamato a un vero e proprio battesimo del fuoco, soprattutto se dovrà fronteggiare le serpentine di Conceição.
Ritorni a Torino: Rabiot e Allegri, pace col passato
Ma Juventus-Milan è anche la partita dei ritorni emozionanti. Adrien Rabiot, tornato a Torino dopo un anno, ha dichiarato: “Non è un appuntamento con i rimpianti, ma un ritorno piacevole grazie ai ricordi felici vissuti qui”. Anche Massimiliano Allegri, ex allenatore bianconero, è atteso da un'accoglienza “commovente” da parte dello Stadium.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.