23 Maggio 1971: Quando due Nemiche si Alleano

Pur avvicinandoci all’estate gli appuntamenti con la storia bianconera non finiscono mai. Quest’oggi ricorderemo un match probabilmente dimenticato, ma che ai tempi venne particolarmente vissuto, ovvero Juventus-Fiorentina, ultima giornata di campionato di Serie A 70/71. Le motivazioni che portarono le compagini a quel match furono particolarmente importanti, infatti se da una parte dovevamo qualificarci per la Coppa Uefa, dall’altro canto i viola stavano vivendo un’incredibile lotta per la salvezza con il Foggia, da cui era solo a -1. Un risultato positivo avrebbe li avrebbe probabilmente portati all’agognato traguardo, anche se dovevano sperare nel risultato di Varese-Foggia.
La battaglia che comunque i nostri campioni portarono in scena fu particolarmente a ritmi bassi, con poca incisività sottoporta . La Fiorentina riesce a portarsi in vantaggio al 58’ con Vitali, rappresentando così la beffa delle beffe, perdere conto gli odiati rivali toscani non era cosa ammissibile e per nostra fortuna riuscimmo a pareggiare al 79’ con Bettega, una rete che oltre a siglare il definitivo 1 a 1 ci assicurò la qualificazione in Europa, mentre per i nemici la fatidica permanenza nella massima serie arrivò, con il secco 3 a 0 del Varese nei confronti del Foggia, scavalcato per la sola differenza reti. La fortuna d’altronde non ti deve mai abbandonare se vuoi raggiungere degli obiettivi importanti e quel match ce lo può sottolineare, come a volte che due super-rivali possano diventare per convenienza alleate, superando in tal modo ostacoli scomodi ad entrambe.