17 settembre 1969: 40 anni fa l'esordio europeo di Furino e Morini
Settembre è da sempre il mese dell’inizio delle competizioni europee più importanti. Lo era anche 40 anni fa, nel “lontano” 1969, quando partì la Coppa delle Fiere, la competizione che oggi è chiamata Europa League e che storicamente è stata conosciuta come Coppa Uefa. 
I bianconeri iniziarono il cammino con i bulgari del Lokmotiv Plodviv. Pratica superata con due vittorie, la prima delle quali nell’allora stadio Comunale: un 3-1 grazie ai gol di Roberto Vieri, Castano e Leonardi, per una Juventus scesa in campo con una divisa particolare: maglia e pantaloncini bianchi e calzettoni neri. 
Per Lamberto Leonardi fu un gol doppiamente speciale, proprio nel suo esordio continentale. 
Ma l’attaccante romano, arrivato in estate dal Varese, non fu l’unico a collezionare il primo gettone europeo della carriera. Con lui ci furono anche Roberto Tancredi, ma soprattutto due giocatori che negli anni successivi scrissero pagine indelebili della storia bianconera: Beppe Furino e Francesco Morini. 
Per “Furia” fu la prima di 78 gare internazionali, la più importanti delle quali a Bilbao nel 1977 dove solleverà al cielo la Coppa Uefa. Per “Morgan” in totale saranno 62 le sfide nelle coppe. 
 
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
			Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
	