09 Maggio 2004: La Rivincita dei Discussi

09.05.2009 00:00 di  Manuel Magarini   vedi letture
09 Maggio 2004: La Rivincita dei Discussi
TuttoJuve.com

Nel mondo del calcio nessuno può sentirsi arrivato. Pure i grandi campioni devono saper mantenere gara dopo gara lo status conquistato con il sudore e la classe, come per altri le prove negative possono essere immediatamente dimenticate, come successe 5 anni fa.

La stagione per la Juventus si stava rivelando particolarmente deludente, con un terzo posto in campionato e l’eliminazione agli ottavi col Depor. Restava dunque solo la finale di Coppa Italia (contro la Lazio) tra i trofei ancora raggiungibili, ma quel 9 Maggio era giunto il momento di riscattarsi con una vittoria in campionato, ai danni della Samp. L’onore infatti è un grande dono e saperlo riconquistare è certamente questione di virtù, specialmente dopo le sconfitte contro Lecce e Perugia, che sembravano aver messo in discussione persino i valori dei giocatori e di Lippi, che a fine stagione avrebbe lasciato la panchina. Tra le cause di tutto ciò tutti erano concordi lo scarso rendimento dei i nuovi acquisti, gente come Legrottaglie, Appiah o Miccoli non erano infatti riusciti a rispettare le grandi previsioni della vigilia.

Dopo il fischio d’inizio l’impegno in programma non tarda a rivelarsi ancora una volta ostico, i ragazzi di Novellino per i primi 35’ riescono, infatti, a tenerci ampiamente testa, impegnando Chimenti con Palombo, Floro Flores e Volpi. Anche Turci all’inizio è bravissimo ad alzare in angolo un colpo di testa di Di Vaio, ma quando Del Piero dalla bandierina scodella sulla testa di Legrottaglie al 37' il pallone dell’1-0, si capisce che si mette male per la Sampdoria. Inutilmente Novellino si agita, perché dopo 7' arriva il classico colpo del k.o., propiziato da un passaggio smarcante di Maresca per Appiah, che segna il suo primo gol bianconero in campionato, quello del decisivo 2-0 per la Juve. Bravi a colpire al momento giusto, senza poi rischiare oltre il minimo indispensabile, i nostri fenomeni non danno spettacolo, ma se non altro tengono bene il campo, soprattutto fino alla trequarti. Senza problemi sulle fasce, dove Birindelli e Pessotto non soffrono mai di fronte ad Antonini e Diana, i bianconeri sbarrano la strada a Cipriani e Floro Flores, inadeguati sostituti degli squalificati Bazzani e Flachi, grazie alla sicurezza di Thuram e alla ritrovata condizione di Legrottaglie. E anche se Tudor si conferma a disagio come centrale in mezzo al campo di fronte a Volpi, miglior uomo della Samp, bastano pochi lampi di Maresca per mettere in difficoltà Palombo. Al resto provvedono le accelerazioni di Appiah e Zambrotta, che poco prima dell' 1-0 si scambiano le fasce, senza alcun beneficio per Diana e Antonini. La superiorità tecnica dei bianconeri non basta però per rilanciare Del Piero, che sbaglia due gol, all' inizio dei due tempi. Non che Di Vaio faccia molto di più, ma almeno una volta sfiora la rete, e un' altra smarca lo stesso Del Piero. I blucerchiati provano senza convinzione a rifarsi sotto con il movimento di Job, che rileva Floro Flores, e poi di Valtolina che avvicenda Antonini, ma ormai la partita si trascina senza storia. E dal 21' senza Del Piero, che lascia il posto al più vispo Miccoli. Il risultato, però, non cambia. Come l’affetto dei tifosi che cantano la loro riconoscenza per Lippi. In fondo il vero vincitore della “Coppa della Dignità” è lui e di Legrottaglie ed Appiah, il trio del Riscatto.

JUVENTUS 2 0 SAMPDORIA

MARCATORI: LEGROTTAGLIE (J) al 37' , APPIAH (J) al 44' p.t.

JUVENTUS (4-4-2) - CHIMENTI BIRINDELLI THURAM LEGROTTAGLIE PESSOTTO APPIAH (NEDVED dal 14' s.t.) MARESCA (IULIANO dal 34' s.t.) TUDOR ZAMBROTTA DI VAIO DEL PIERO (MICCOLI dal 21' s.t.). All. LIPPI Espulsi: nessuno. Ammoniti: LEGROTTAGLIE e THURAM per gioco scorretto. Angoli: 8. Tiri in porta: 7. Tiri fuori: 4. In fuorigioco: 1

SAMPDORIA (4-4-2) - TURCI C. ZENONI FALCONE CARROZZIERI SACCHETTI DIANA (ZIVKOVIC dal 29' s.t.) VOLPI PALOMBO ANTONINI (VALTOLINA dal 15' s.t.) CIPRIANI FLORO FLORES (JOB dal 1' s.t.). All. NOVELLINO Espulsi: nessuno. Ammoniti: nessuno. Angoli: 6. Tiri in porta: 6. Tiri fuori: 3. In fuorigioco: 8.

NOTE. ARBITRO: MORGANTI di Ascoli Piceno. Recuperi: p.t. 2' ; s.t. 4' . Spettatori 32.000 circa, 3.194 paganti per un incasso di 91.815,00 euro. Abbonati 28.672, quota partita di 445.301,68 euro.