PICCOLO TESORETTO JUVE

Juventus, aria nuova a Torino: meno ingaggi pesanti, più serenità con il tesoretto per il finale di mercato
La Juventus può finalmente tirare un sospiro di sollievo. Dopo settimane di manovre complesse, da Torino arriva un segnale positivo sul fronte mercato. Le recenti cessioni – tra cui spiccano quelle di Douglas Luiz e Arthur, che hanno permesso un taglio significativo al monte ingaggi – stanno aprendo nuovi scenari per gli ultimi giorni di trattative.
Se è vero che non era previsto un sostituto diretto per Douglas Luiz, e che nessuno si aspettava un colpo in uscita come quello di Arthur o Djalò, è altrettanto vero che la società non può permettersi di rimanere scoperta in alcuni ruoli chiave.
Proprio in quest’ottica, la dirigenza bianconera sta lavorando con attenzione: prima valutando eventuali nuove uscite, poi procedendo con innesti mirati che possano realmente alzare il livello della rosa, evitando acquisti inutili o fuori progetto – come accaduto in passato.
C’è da completare ancora qualcosa anche sul fronte interno: Tudor vuole un gruppo compatto, in cui ogni giocatore sia pienamente coinvolto e pronto a dare il proprio contributo. Un altro punto chiave? L’utilizzo intelligente del piccolo “tesoretto” accumulato grazie al risparmio sugli stipendi. Una risorsa preziosa da non sprecare.
La dirigenza bianconera con i vari risparmi di ingaggio ha creato un piccolo tesoretto, ma ci sono molte cose da fare, non si può sicuramente smettere di rafforzare la squadre, la concorrenza si è mossa e la Juventus non può rimanere indietro.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA