LA JUVE ED IL RISCHIO SUCCURSALE BAYERN

C’era una volta la Juventus che dominava sul campo e sul mercato, era difficile che un campione lasciasse la Juventus e spesso e volentieri erano i bianconeri a comprare i migliori giocatori dall’estero, anche se a volte l’operazione alla fine si rivelava un po’ rischiosa.
Per questo, in passato, i bianconeri avevano la forza di lottare alla pari con le big europee, provando a prendere calciatori come Douglas Costa e non solo.
Operazioni, tuttavia, che non sono state alla lunga ottimali, visto che la Juventus non è più riuscita a rivendere alcuni dei calciatori acquistati, come Bernardeschi, come Douglas Costa o come lo stesso Ronaldo.
Oggi per la Juventus è cambiato tutto, purtroppo, l’operazione De a Ligt dello scorso anno ha segnato una strada che non vede più la Juventus come acquirente ma come vendente.
Il rischio per la Juventus è quello di diventare una vera e propria succursale delle altre squadre, in particolare del Bayern di Monaco che dopo l’olandese ha mostrato un fortissimo interesse anche per Dusan Vlahovic, anche se la proposta di 50-60 milioni sembra essere molto lontana dalla cifra che vorrebbe la Juventus, pari a 80-90. Insomma, una differenza sicuramente importante e sostanziale che comunque, dimostra la sofferenza della Juventus sul mercato.
Una strategia del genere ci può anche stare, a patto di muoversi sul mercato ed acquistare i migliori talenti dopo averne venduti altri, c’era una Juventus che vendeva Vieri ed acquistava Filippo Inzaghi, una che cedeva Inzaghi ed acquistava Trezeguet, quella la strada giusta da seguire.