Juventus-Milan finisce in pareggio: occasione sprecata per i bianconeri, ma Maignan e Di Gregorio protagonisti

Juventus-Milan finisce in pareggio: occasione sprecata per i bianconeri, ma Maignan e Di Gregorio protagonistiTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:41Primo piano
di Massimo Pavan

Juventus-Milan finisce in pareggio: occasione sprecata per i bianconeri, ma Maignan e Di Gregorio protagonisti

Juventus-Milan termina con un pareggio, l’ennesimo risultato non pieno per la squadra di Igor Tudor, che deve fare i conti con una striscia di pareggi sempre più preoccupante. Il tecnico croato, orfano di Bremer, ha dovuto reinventare la difesa, schierando Rugani, Kelly e Gatti come centrali, con Kalulu e Cambiaso esterni. A centrocampo spazio a McKennie e Locatelli, mentre il tridente offensivo è composto da Conceiçao, Yildiz e Jonathan David.

Nel Milan guidato da Pioli (o altro tecnico, se diverso), occhio al pericolo proveniente dal centrocampo, dove agiscono Modric, Rabiot e Pulisic, a supporto dell’attacco con Gimenez e Leao.

Primo tempo: tanto tatticismo, poche occasioni

La prima frazione è dominata dalla prudenza. Entrambe le squadre si studiano e le azioni più pericolose nascono più da errori che da manovre costruite.
Al 28’ occasione per la Juventus: McKennie devia un pallone in area, ma David non riesce ad arrivarci in tempo. Poco dopo, Rabiot ci prova da fuori area, ma il tiro finisce alto.

Il Milan risponde con un’azione manovrata che porta Gimenez al tiro, ma Di Gregorio è reattivo e para. La Juventus ha un’altra grande chance con David, che però scivola al momento della conclusione, sprecando tutto.

Prima dell’intervallo, Kalulu e Gimenez cercano il gol di testa, ma entrambi mandano fuori. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con pochissime emozioni e grande equilibrio.

Secondo tempo: emozioni, errori e portieri protagonisti

La ripresa si apre con un miracolo di Maignan su colpo di testa ravvicinato di Gatti: intervento decisivo. Al 60’, l’arbitro Guida assegna un rigore dubbio al Milan, che Pulisic calcia alto, sprecando la chance. Poco dopo, l’americano impegna ancora Di Gregorio con un tiro velenoso.

Nel frattempo, Locatelli e Bartesaghi vengono ammoniti per falli tattici, in particolare il solito intervento ruvido su Conceiçao.

Tudor cambia l’attacco: fuori Yildiz, David e Conceiçao, dentro Vlahovic, Thuram e Openda. La Juventus prova a dare freschezza offensiva, ma è il Milan ad avere un’occasione clamorosa con Leao, che però spreca da distanza ravvicinata. Risponde la Juve con Openda, ma il suo tiro è da dimenticare.

Al 85’, Rugani esce esausto, sostituito da Kostic per dare spinta sulla fascia. Nei minuti di recupero, Leao va vicino al gol vittoria, ma Di Gregorio si conferma ancora una volta decisivo con un grande intervento.

Risultato finale: Juventus-Milan 0-0, serve di più

Il match tra Juventus e Milan finisce 0-0. I bianconeri raccolgono un altro pareggio che non basta per migliorare la classifica. La squadra di Tudor soffre nella ripresa e rischia grosso, ma viene salvata da un grande Di Gregorio. In attacco, serve più concretezza: le occasioni ci sono state, ma non sono state sfruttate.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA