Juventus: aspetti positivi e una grande preoccupazione dopo la sfida col Milan

Juventus: aspetti positivi e una grande preoccupazione dopo la sfida col MilanTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:40Primo piano
di Massimo Pavan

Juventus: aspetti positivi e una grande preoccupazione dopo la sfida col Milan

Dopo la partita tra Juventus e Milan, è fondamentale riflettere con calma sulle reali potenzialità della Juventus. Serve lucidità, concentrazione e una valutazione attenta di quanto visto in campo. Il pareggio contro i rossoneri ha mostrato da un lato una certa solidità difensiva, ma dall’altro ha evidenziato limiti preoccupanti, soprattutto a livello di gioco offensivo e costruzione a centrocampo.

Juventus solida, ma poco incisiva contro il Milan

Nel match con il Milan, la Juventus ha concesso due grandi occasioni agli avversari – una delle quali molto dubbia – e ha creato una sola vera opportunità da gol, con il colpo di testa di Federico Gatti su palla inattiva, sventato da un grande intervento di Maignan. Preoccupante che l'unica occasione nitida sia arrivata da calcio piazzato, non da un'azione manovrata.

Un centrocampo che non incide: il vero problema della Juventus

Il dato più allarmante riguarda il centrocampo. La Juventus attuale non dispone di una mediana capace di costruire gioco, servire gli attaccanti in modo efficace o fare la differenza nei momenti chiave. Le iniziative individuali, seppur utili, non possono diventare l’unico piano di gioco. Serve una struttura più solida e organizzata.

Mancanza di personalità nei momenti decisivi

Anche la gestione del possesso nell’ultimo terzo di campo è stata deludente: il pallone si muoveva lentamente, senza che nessuno si assumesse la responsabilità di fare una giocata decisiva. Proprio come ha sottolineato Igor Tudor nei giorni scorsi, alla Juventus mancano giocatori capaci di prendersi delle responsabilità nei momenti cruciali. È una lacuna importante, che lo staff tecnico dovrà analizzare a fondo.

Juventus, tra segnali incoraggianti e nodi da risolvere

La Juventus vista contro il Milan ha mostrato una buona compattezza, ma anche limiti strutturali evidenti, soprattutto nella zona centrale del campo. Le prossime settimane saranno decisive per capire se questa squadra potrà realmente competere ad alti livelli o se serviranno interventi mirati, sia sul piano tattico che su quello mentale.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA