Il Quinto Elemento, la forza del Villarreal ed i cambi di Tudor, ecco le insidie per la Juventus

Il Quinto Elemento, la forza del Villarreal ed i cambi di Tudor, ecco le insidie per la Juventus
Villarreal e Juventus si trovano di fronte per la terza volta nella loro storia. Per la Juventus non è per niente una gara semplice, anzi, è molto complicata in un calendario che poi la vedrà in casa del Real Madrid, per un inizio Champions molto difficile.
PRECEDENTI - le due squadre si sono affrontate tre anni fa, lDusan Vlahovic segnò dopo appena 33 secondi, ma il club spagnolo riuscì a pareggiare e chiudere sull'1-1 l'andata di quell'ottavo di finale, vincendo poi a Torino per 3-0. La Juventus ha perso soltanto 1 delle ultime 6 trasferte contro club spagnoli in Champions League, l'ultima sconfitta è maturata contro l'Atletico Madrid nel febbraio 2019: 0-2 nell'andata degli ottavi di finale, risultato ribaltato al ritorno.
IN CASA FORTE MA IN CHAMPIONS... - Il Villarreal ha vinto soltanto 2 degli ultimi 12 incontri casalinghi in UEFA Champions League (5 pari, 5 ko), segnando peraltro soltanto 10 gol in quelle 12 partite. Inoltre, ha perso 5 degli ultimi 9 match casalinghi (2 vittorie, 2 pareggi) dopo essere rimasto imbattuto nelle prime 11 gare interne (4 vittorie, 7 pari) giocate nella competizione.
TURNOVER - Igor Tudor potrebbe fare un pò di turnover e cambiare qualche pedina rispetto a quelle preventivate come possibili titolari.Da capire la situazione lagata a Kenan Yildiz che ha sia segnato che realizzato un assist nell'esordio della Juventus, pareggiato 4-4 contro il Borussia Dortmund, diventando il più giovane giocatore della Juve che il più giovane calciatore turco (20 anni, 135 giorni) capace di segnare e servire un assist in uno stesso match di UEFA Champions League.
RIPARTENZE - una potenziale arma per la Juventus contro il Villarreal, sarà la capacità di sfruttare gli spazi in ripartenza. Per questo Tudor dovrà stare attento a questo fattore. Gli spagnoli sono forti in velocità e anche per loro varrà lo stesso discorso, servirà attenzione e non concedere spazi. Attenti in casa spagnaola a due giocatori, Pepé e Mikautadze, sondato in passato anche dalla Juventus.
CHI IN ATTACCO? - una bella domanda per Tudor è capire chi ci sarà in attacco, vista l'ampia abbondanza in casa bianconera, l'allenatore croato dovrà scegliere gli uomini giusti. Favorito Jonathan David, ma attenti a Dusan Vlahovic che ha partecipato direttamente a 3 dei 4 gol (2 reti, 1 assist) realizzati dalla Juventus nella precedente sfida di Champions pareggiata 4-4 col Borussia Dortmund ed ha anche segnato l'unico gol nei due precedenti contro il Villarreal.
@pavanmassimo TASTIERA VELENOSA
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.