Il Quinto Elemento, chi decisivo? Problemi, punti da migliorare e dubbi offensivi in casa Juventus

Il Quinto Elemento, chi decisivo? Problemi, punti da migliorare e dubbi offensivi in casa Juventus TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:30Primo piano
di Massimo Pavan

La Juventus con la Lazio deve reagire, è obbligata non ci sono essere delle non risposte.

Tudor deve motivare i suoi e richiedere lo stesso livello visto con il Real Madrid ma più gol, una sconfitta sarebbe una catastrofe lo sanno tutti e pure un pareggio.

Attenti al pari - Dopo il 1-1 dello scorso 10 maggio, Lazio e Juventus potrebbero concludere ancora una volta in parità il loro scontro in Serie A, ripetendo così l’ultimo precedente di due pareggi consecutivi, avvenuto tra dicembre 2005 e aprile 2006. La Lazio ha mantenuto un buon rendimento nelle ultime sei gare casalinghe contro la Juventus in Serie A, rimanendo imbattuta in cinque di queste (3 vittorie e 2 pareggi). Le ultime tre sfide all’Olimpico sono state positive per i biancocelesti (2 vittorie e 1 pareggio), segnando una netta inversione di tendenza rispetto alla precedente striscia negativa, dove aveva vinto solo 1 delle ultime 10 partite contro i bianconeri all'Olimpico (1 pareggio, 9 sconfitte). La Lazio ha vinto solo 2 delle ultime 15 partite casalinghe di campionato (9 pareggi e 4 sconfitte), segnando solo una volta senza subire gol (4-0 contro Hellas Verona il 31 agosto), dopo aver ottenuto 10 vittorie nelle precedenti 12 partite interne (2 pareggi).

Problemi Juve - La Juventus non ha segnato nei suoi ultimi due match di campionato, contro Milan e Como, e rischia di restare a secco di gol per tre partite consecutive in Serie A per la prima volta dal settembre 2024, quando collezionò tre pareggi a reti inviolate contro Roma, Empoli e Napoli. La Juventus detiene il record di pareggi nelle ultime due stagioni nei maggiori cinque campionati europei (dal 2024/25), con 19 pareggi su 45 partite (42%). Al contrario, la Lazio ha registrato il secondo maggior numero di pareggi in casa (10) tra tutte le squadre dei principali tornei europei, dietro solo all'Everton (11).

Igor Tudor e la Sua Media Punti da migliorare -  Igor Tudor ha allenato la Lazio in nove partite di campionato tra marzo e maggio 2024, con un bilancio positivo di 5 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, ottenendo una media di 2.0 punti a partita, la più alta della sua carriera da allenatore in Serie A con una singola squadra. La sua media con la Juventus, invece, si attesta su 1.88 punti a match. Tudor deve arrivare a 2 se ha ambizioni europee da Champions. 

Assenze Lazio - la Lazio ha tantissime assenze e la Juventus dovrà provare ad approfittarne. Attenti a Mattia Zaccagni è un giocatore decisivo per la Lazio: nelle ultime due stagioni, i biancocelesti hanno vinto tutte le 10 partite in cui l'attaccante ha trovato il gol in Serie A.

Titolare o in panchina? Attenti invece a Dusan Vlahovic, ha segnato 7 gol contro la Lazio da quando è arrivato in Italia, tra tutte le competizioni, solo una di queste reti è stata segnata all'Olimpico, il suo primo gol contro i biancocelesti, realizzato su rigore il 6 gennaio 2021, quando militava nella Fiorentina. La Juventus potrebbe utIlizzarlo come arma dalla panchina. 

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA