IL QUINTO ELEMENTO - ATTENTI A GIOVANE ED AL BENTEGODI, JUVE ALL’ATTACCO CON DUSAN?

La Juventus a Verona troverà una squadra ostica anche se i precedenti sono positivi. Tudor proverà a lasciare poco l'iniziativa agli avversari, consapevole che bisognerà fare meglio rispetto alle ultime due partite dove la Juventus ha lasciato la palla agli avversari.
BENE LE ULTIME MA BENTEGODI OSTICO -La Juventus ha vinto sei delle ultime sette sfide contro l’Hellas Verona in Serie A (1 pareggio), mantenendo la porta inviolata in sei occasioni e con un parziale complessivo di 12 gol segnati e solo 2 subiti. L'Hellas Verona ha ottenuto 12 vittorie su 34 match casalinghi contro la Juventus (12 pareggi, 10 sconfitte). Nessuna squadra ha battuto più volte i bianconeri in casa nel massimo campionato, un record condiviso con Napoli e Sampdoria.
VERONA CON ALTI E BASSI - L’Hellas Verona ha vinto solo una delle ultime 14 partite casalinghe in Serie A (6 pareggi, 7 sconfitte): 1-0 contro la Fiorentina il 23 febbraio scorso, grazie al gol al 95' di Bernede. Tuttavia, gli scaligeri hanno pareggiato cinque delle ultime sei gare al Bentegodi, incluse le tre più recenti. La Juventus ha vinto tutte le prime tre partite della Serie A 2025/26, un traguardo che non raggiungeva dalla stagione 2018/19, sempre con Massimiliano Allegri alla guida. In quella stagione, i bianconeri arrivarono a otto successi consecutivi in avvio di campionato.L’ultima volta che i bianconeri hanno ottenuto almeno sei successi di fila è stato tra ottobre 2022 e gennaio 2023, quando arrivarono a otto vittorie consecutive. Attenti a Giovane, tante occasioni, nessun gol, il giocatore con più tiri totali (14) e più tiri nello specchio (8) tra quelli ancora a secco nei top 5 campionati europei.
JUVE ALL'ATTACCO - La Juventus è la squadra con più marcatori differenti in questo inizio di Serie A (sei giocatori diversi a segno, al pari dell’Inter). Al contrario, l’Hellas Verona ha mandato in gol solo un giocatore: Suat Serdar – solo il Pisa ha fatto peggio (unico gol su autorete).
TUDOR CAMBIA? - grande momento per Kenan Yildiz che potrebbe andare a segno in due presenze consecutive per la prima volta in Serie A. Le sue cinque reti del 2025 sono tutte arrivate nel primo tempo. Possibile però che Tudor cambi qualcosa.
MOMENTO VLAHOVIC - Dusan Vlahovic è in ottima forma e i numeri direbbero di schierarlo, ha segnato sei gol contro l’Hellas Verona in Serie A: solo contro il Cagliari (8) ha fatto meglio. Ben quattro di queste reti sono arrivate su rigore, il suo record personale dal dischetto nel campionato italiano.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA