Giudizio sospeso

Juventus, occasione sprecata contro l’Atalanta: prestazione sottotono e punti persi
Giudizio sospeso per la Juventus, che dopo il pareggio contro l’Atalanta lascia ancora l’impressione di una squadra in cerca di identità. Non è semplice promuovere con convinzione la prestazione dei bianconeri: il pareggio maturato allo Stadium non basta, soprattutto considerando le condizioni in cui si presentava la squadra bergamasca.
Atalanta rimaneggiata, ma la Juventus non ne approfitta
La formazione di Tudor ha affrontato un’Atalanta priva di diversi titolari in difesa, un’occasione importante che la Juventus avrebbe dovuto sfruttare meglio. Invece, è arrivato un pareggio (1-1) frutto più della capacità di rimonta che di una prestazione dominante.
Nonostante alcune note positive, come una discreta intensità nella fase finale, non si può definire questa la miglior Juventus della gestione Tudor, come invece sostenuto dallo stesso allenatore.
Errori in costruzione e manovra poco fluida
Troppi errori tecnici e scarsa qualità nella gestione del possesso palla: la Juventus ha sbagliato molto a centrocampo, perdendo palloni in zone pericolose. Proprio da una palla persa malamente da Aesse è nato il gol dell’Atalanta. La manovra è apparsa lenta e prevedibile, e alcune scelte tattiche di Tudor non hanno pienamente convinto, soprattutto in fase offensiva.
Serve un cambio di passo per non ripetere gli errori del passato
Oltre ai due punti persi con l’Atalanta, pesa ancora il pareggio a Verona: risultati che rischiano di compromettere la rincorsa alle prime posizioni. La Juventus deve tornare a vincere subito per evitare di rivivere il calo visto nella seconda parte della scorsa stagione, quando il buon inizio di Thiago Motta fu vanificato da una serie di prestazioni opache.
Condizione fisica da migliorare, ma il calendario non aiuta
La sensazione è che la squadra non sia ancora al top della condizione fisica, e con un calendario fitto di impegni ravvicinati non sarà facile recuperare. All’orizzonte ci sono sfide complicate, a partire dalla trasferta in Spagna e dalla gara contro il Milan, dove i bianconeri non partono certo con i favori del pronostico.
La Juventus è chiamata a una svolta: aumentare l’intensità, migliorare la qualità del gioco e ritrovare la vittoria per rimanere competitiva. L’occasione persa contro l’Atalanta è un campanello d’allarme che non va sottovalutato.
@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA