Caso Vlahović: ennesimo attacco mediatico contro la Juventus? Il confronto con il silenzio su Maignan

Caso Vlahović: ennesimo attacco mediatico contro la Juventus? Il confronto con il silenzio su MaignanTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:40Primo piano
di Massimo Pavan

Caso Vlahović: ennesimo attacco mediatico contro la Juventus? Il confronto con il silenzio su Maignan

Oggi vogliamo raccontarvi una vicenda che, ancora una volta, mette in evidenza un problema ben noto a chi segue con attenzione il panorama calcistico italiano: la malafede mediatica nei confronti della Juventus.

Partiamo da un nome che ormai è sulla bocca di tutti: Dušan Vlahović. L’attaccante serbo della Juventus ha un contratto in scadenza nel giugno 2026, ma da mesi viene costantemente messo al centro di speculazioni, dubbi e insinuazioni. Ogni giorno si parla del suo possibile addio, del mancato rinnovo, dei presunti problemi nello spogliatoio e delle difficoltà con il tecnico Tudor.

Il risultato? Un clima negativo creato ad arte attorno alla Juventus, che sembra avere l’unico scopo di destabilizzare la squadra, mettere pressione all’allenatore e danneggiare il rendimento dello stesso Vlahović.

Ma perché tutto questo accanimento? Il trattamento riservato a Vlahović non è lo stesso per tutti

Per capire meglio la situazione, facciamo un confronto semplice ma illuminante. Nella recente sfida tra Juventus e Milan, uno dei migliori in campo è stato indubbiamente Mike Maignan, autore di parate decisive che hanno salvato i rossoneri. Ebbene, anche Maignan ha un contratto in scadenza a giugno 2026, e secondo fonti vicine al club, il Milan non sembra intenzionato ad accontentare le sue richieste economiche per il rinnovo.

E allora viene da chiedersi: perché nessuno parla della situazione contrattuale di Maignan?

Il portiere francese potrebbe rappresentare un problema economico enorme per il Milan in caso di partenza a zero, esattamente come successo in passato con Çalhanoğlu e Donnarumma. Ma la stampa sportiva sembra ignorare completamente il caso. Nessun articolo quotidiano, nessun dibattito , nessuna "emergenza rinnovo" sui social.

Due pesi e due misure nel trattamento mediatico tra Juventus e Milan

Questo è solo l’ennesimo esempio di un trattamento mediatico impari. Mentre ogni dettaglio su Vlahović viene amplificato per generare polemiche, la questione Maignan viene tenuta in secondo piano, quasi nascosta.

Perché? La risposta appare semplice: creare un clima negativo attorno alla Juventus fa comodo a molti. Al contrario, mettere in discussione la gestione del Milan o di altri club non è una priorità per gran parte dei media sportivi italiani.

Purtroppo, la differenza di trattamento tra Juventus, Milan e anche l’Inter è evidente e imbarazzante. La Juventus viene sistematicamente presa di mira, con un accanimento continuo che va ben oltre la semplice cronaca sportiva.

Il caso Vlahović rappresenta un chiaro esempio di come l'informazione sportiva, in Italia, non venga sempre gestita con equilibrio e imparzialità. Se si volesse davvero parlare di calcio con obiettività, anche la situazione di Maignan dovrebbe ricevere la stessa attenzione mediatica.

Finché questo non accadrà, continueremo a denunciare questi evidenti squilibri, nella speranza di vedere un giorno una comunicazione sportiva più onesta e trasparente per tutti i club.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA