ALLEGRI SOTTO ESAME? COME TUTTI, MA NON ACCETTIAMO LE CRITICHE PRETESTUOSE

Massimiliano Allegri ha compiuto da poco 55 anni, è un allenatore di grandissima esperienza, un allenatore che sicuramente sa come si vince e come si gestiscono tutte le situazioni avendone vissute da vincente 5 come gli anni bianconeri di grandi successi e da meno vincente, come lo scorso anno che lo ha visto protagonista di un quarto posto raggiunto con anticipo ma anche con sofferenza nella prima parte di stagione.
Il precampionato bianconero non è stato totalmente negativo, il tour americano ha mostrato qualche lacuna, l'Atletico ne ha messe in vista diverse, ma non è sicuramente il caso di fare processi in anticipo.
NESSUNA PARTENZA FALSA - la Juventus deve evitare di fare delle partenze false, già l'anno scorso l'inizio di stagione non era stato dei migliori e quest'anno ripeterlo sarebbe un grosso errore.
Detto questo è logico che allenatore, squadra, ma anche gli stessi dirigenti siano sempre sotto esame quando giochi per la Juventus, una squadra che è ambiziosa e che quest'anno deve assolutamente riprovare a lottare per lo scudetto aumentando la competitività, anche con la consapevolezza che ci saranno delle difficoltà dovute agli infortuni che hanno colpito anche in questa stagione la formazione bianconera.
CRITICHE GRATUITE - non è bello, però, partire con un clima negativo, con delle critiche pretestuose e gratuite sulla squadra, che comunque, ad oggi, non è completa, mancano un attaccante, un centrocampista ed un esterno sinistro, questo lo sappiamo e se non arriverà nessuno in questo senso bisognerà tenerne conto.
Lunedì parte la stagione del riscatto per tutti, non sono dell'allenatore e come sempre tutti saranno sotto esame.