Hamsik lancia il guanto di sfida: "Possiamo giocarcela con la Juventus"

23.08.2013 13:00 di  Carlo Morizio  Twitter:    vedi letture
Hamsik lancia il guanto di sfida: "Possiamo giocarcela con la Juventus"
TuttoJuve.com
© foto di Federico Gaetano

Mancano poco più di ventiquattro ore, prima che tutto abbia inizio. La serie A 2013/2014 è pronta a prendere il via, e si prospetta, secondo molti addetti ai lavori, una sfida tra Juventus e Napoli, con i bianconeri che partono con i favori del pronostico, visti i due scudetti di fila e la campagna acquisti ottima. La squadra di Rafa Benitez però, nonostante abbia cambiato radicalmente pelle, crede nell'impresa e l'ultimo in ordine di tempo a lanciare la sfida alla Juventus è stata una colonna partenopea, Marek Hamsik. Intervistato dal quotidiano La Repubblica, lo slovacco ha fatto un prospetto della stagione che sta per cominciare, nel quale si augura di togliersi tantissime soddisfazioni. Tuttojuve.com ha estrapolato per voi i tratti più salienti, a partire proprio dal paragone tra il Napoli e la Juve campione in carica: "Possiamo lottare per il titolo? Abbiamo già dimostrato il nostro valore. Non abbiamo paura, veniamo da un secondo posto e non dobbiamo dimenticarlo". In seguito, il centrocampista si è soffermato sul nuovo modulo del Napoli, che con l'addio di Mazzarri ha accantonato la difesa a 3, e sulla sua nuova posizione in campo: "Benitez propone un gioco piacevole e redditizio. Può aiutarci a vincere. Sono stati acquistati giocatori di qualità.

Questa è la strada giusta. Questo ruolo mi piace, mi piace segnare e servire i compagni. Magari potessi confermarmi come miglior assist man della Serie A". Infine il giocatore ha parlato del suo rapporto con la città di Napoli, dove - dice Hamsik - si trova benissimo: "Mi trovo perfettamente, non ho motivi per andar via. Ci sono cresciuto a Napoli, mi sono integrato perfettamente. Vorrei restare qui anche unavolta smesso di giocare: ho comprato casa, Napoli fa parte di me". La sfida è lanciata, e da domani a parlare sarà soltanto il campo.