Tmw - Bucchioni svela i piani Juve: "Conte resta, 100 milioni per il mercato. No a Cavani. Via Vucinic, Matri e Quagliarella. Arrivano Higuain, Jovetic, Diamanti e Nani. Ibra più lontano"

10.05.2013 01:45 di  Redazione TuttoJuve  Twitter:    vedi letture
Tmw - Bucchioni svela i piani Juve: "Conte resta, 100 milioni per il mercato. No a Cavani. Via Vucinic, Matri e Quagliarella. Arrivano Higuain, Jovetic, Diamanti e Nani. Ibra più lontano"
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca

Il direttore di Quotidiano Sportivo, Enzo Bucchioni, ha illustrato i piani di mercato della Juventus nel suo editoriale pubblicato oggi su Tuttomercatoweb.  

Lunedì prossimo (il giorno dei barbieri è puramente casuale) ci sarà il faccia a faccia tra Antonio Conte e la Juventus per gettare le basi del mercato e fare le strategie future. Il D-day, ma senza traumi, almeno a sentire le parti in causa. Conte non lascerà la Juventus, le sue parole sono state chiare, ma l'obiettivo era semplicemente quello di far capire la rotta a chi non voleva intendere. La Juventus sa che per continuare a vincere, questa squadra va rinnovata e potenziata. Sono tutti d'accordo nella sostanza ora si tratta di tradurre in fatti le parole e le intenzioni. Vediamo cosa hanno in testa le due parti.
La Juventus ha stanziato 100 milioni per il mercato, ha calcolato che con una cifra simile il rafforzamento può essere adeguato. Ma come trovare questi soldi se materialmente non ci sono? La finanza creativa in certi casi funziona.
Ecco allora che la strategia diventa più chiara. Dei 100 milioni soltanto 60 possono essere investiti direttamente dalla società, gli altri 40 devono arrivare dalle cessioni e molti altri soldi dai risparmi per giocatori in scadenza che non rinnoveranno come Iaquinta e Martinez e qualcuno brinderà pure. Facciamo dei nomi. La Juve metterà sul mercato Vucinic, Matri e Quagliarella. Con questo terzetto conta di portare a casa una quarantina di milioni, il valore di mercato c'è tutto. Inoltre potrebbero non essere confermati e messi in vendita Isla e alcuni giovani come Marrone. La Juve ha fatto la conta anche di tutti quelli che sono i suoi in giro per l'Italia. In tutto sono 64 i giocatori di proprietà o in comproprietà che possono finire sul mercato o dentro trattative importanti. Immobile e Gabbiadini, ad esempio, saranno messi sul mercato e possono fruttare cifre importanti. Sarà sicuramente ceduto anche Felipe Melo che torna dalla Turchia. La lista è lunga e due di qua, tre di là, gli incassi non dovrebbero essere male. A quei giocatori che non hanno futuro da Juventus, al limite sarà data la lista pur di non caricarsi l'ingaggio. Insomma, resteranno nell'orbita bianconera sono veri giovani talenti, la Juve ha bisogno di certezze, non può sperimentare.
A questo gruzzolo vanno aggiunti i diritti di partecipazione della Champions ed è facile capire che la Juventus può fare un mercato importante anche senza chiedere impegni a una proprietà che non vuole e non può esporsi più di tanto.
Conte ha i suoi piani tecnici e la lista dei giocatori che secondo lui consentiranno alla Juve di puntare ancora a vincere. L'allenatore, nella sua relazione, dirà che questo gruppo è spremuto, vuole giocatori freschi nelle gambe e nella testa, in grado di garantire continuità e di immettere nuove motivazioni capaci di caricare il gruppo. Oltre, naturalmente, ai giocatori di spessore internazionale. Conte ha intenzione di cambiare modulo, pensa al 4-2-3-1. Vuole esterni anche per il 4-3-3, progetta una squadra meno Pirlo-dipendente. La sua lista è lunga e la Juventus con quei famosi 100 milioni lo accontenterà. Nessuno teme che Conte possa fermarsi e rinunciare a un ingaggio importante visto che non ha squadra, il mercato delle grandi è già quasi tutto chiuso o in chiusura.
Dunque, Cavani era il grande obiettivo. Diciamo era perché De Laurentiis non accetta scambi, non vuole potenziare una rivale in Italia e chiede solo contanti per i 63 milioni di clausola. No ai Quagliarella, ai Vucinic o ai Matri di turno, hanno tra l'altro ingaggi che vanificherebbe l'incasso per il cartellino di Cavani. E la Juve se prende Cavani ha finito o quasi il suo budget.
Quindi più probabile l'arrivo di Higuain (il giocatore ha detto sì) con un accordo spalmabile con il Real. Si è riaperta la pista Jovetic dopo che la Juventus ha smesso di tentare direttamente il giocatore ed ha deciso di parlare con la Fiorentina in modo ufficiale. Diamanti è già bianconero e sarà pagato in parte con Gabbiadini. Llorente è già pronto al via. Ma restano nel mirino anche i vari Nani e Robben che aspetta la finale di Champions e un colloquio con Guardiola per decidere. Più lontano Ibra. Se non farà un miracolo Raiola con i suoi contratti creativi, la Juventus ha calcolato che un altro ingaggio da 5 milioni (ammesso che Ibra riduca e lo sponsor intervenga) farebbe saltare il banco. Vedremo. Questa pista resterà comunque aperta fino ad agosto. Capitolo allenatori. In attesa che il Milan proponga il rinnovo ad Allegri (ma lo farà?) il tecnico tiene calda la pista romana. Difficile che Galliani riesca a convincere Berlusconi, il miele di questi giorni è dovuto e Allegri sembra aver deciso. Anche Moratti insiste con Strama, però Mazzarri non dice sì a De Laurentiis e qualche motivo ci sarà. Il Napoli vorrebbe Montella, ma la Fiorentina se lo tiene stretto. Dieci giorni per sapere, i colpi di scena sono nell'aria compreso l'addio di Baldini alla Roma che paga la litigata con Montella che ha aperto all'allenatore la strada per Firenze, e il colpo di genio di portare Zeman.