Scoop del Guerin Sportivo. Marani: "La Juve deve riavere altri due scudetti. C'è un atto storico, la Figc ha l'obbligo di discuterne"

Clamoroso Scoop "storico" del Guerin Sportivo di maggio, che potete già trovare in edicola: "La Juve ha 29 scudetti, ma non c'entrano i due di Calciopoli", titola in prima pagina il mensile di critica e politica sportiva. Ospite di Sky Sport24, il direttore della testata, Matteo Marani, ha illustrato il resoconto di questa ricerca storica che evidenzia come ai bianconeri non siano stati inspiegabilmente assegnati i due titoli del 1908 e del 1909. Ecco le sue parole, riprese da TuttoJuve.com: "Sono gli scudetti del 1908 e 1909, che possono sembrare molto lontani nella storia, ma che diventano attuali proprio considerando i due che mancano di Calciopoli. I 29 scudetti che i tifosi della Juve reclamano, quindi, probabilmente ci sono già, ci sono già nella storia e per noi sono quelli molto più datati del 1908 e del 1909, che vengono attribuiti entrambi alla Pro Vercelli, ma essendo i campionati, all'epoca, due, uno federale e uno italiano, in un caso lo vinse la Pro Vercelli e l'altro campionato lo vinse la Juventus, tra l'altro incrociandosi: un anno vinse il federale la Juve e l'anno successivo la Pro Vercelli, un anno vinse il campionato italiano la Pro Vercelli e l'altro la Juventus. Però non si capisce perchè quei due scudetti non sono stati onestamente assegnati alla Juventus, mentre nel 1910 si arrivò allo spareggio nei due campionati: lo vinse l'Inter contro la Pro Vercelli. Esiste un altro caso, nel 1922, con la Novese e la Pro Vercelli: in quel caso furono dati due scudetti. E non si sa perchè alla Juve non è stato dato.
Comunque è interessante, perchè al di là di tutto è una storia nella storia. Racconta anche un po' da dove arriva il calcio italiano, perchè erano anni di grandi scontri ideologici: gli stranieri ci volevano o non ci volevano. Rimangono quindi in sospeso questi due campionati. Io non dico che vada tolto alla Pro Vercelli, ma ne devono essere dati due. La stessa Federcalcio, nel momento in cui c'è un atto storico che lo stabilisce, comunque deve discuterne, non credo possa passare in silenzio".
I tifosi, naturalmente, non credono minimamente ad un approfondimento della vicenda da parte della Figc. "Non ha fatto nulla per fare chiarezza sugli scudetti di Farsopoli, figuriamoci se si muove per quelli di oltre un secolo fa", è il commento più gettonato sui siti e sui forum bianconeri.