Sabatini: “La società ha ragione a dire che è meglio se Tudor…”
Sandro Sabatini, sul suo canale YouTube, ha commentato il momento che si vive in casa Juventus. Ecco quanto sintetizzato da TuttoJuve.com: "Cioè, ci sono un po' di problemi che secondo me andrebbero chiariti, basta non far passare che adesso è la colpa del mercato che ha fatto l'allenatore, perché altrimenti, e qui mi rivolgo alla società, passo dall'allenatore alla società con un link che tra l'altro è la stessa società che voleva Antonio Conte in panchina e poi è saltato tutto, cioè la Juventus perché è vero che Tudor probabilmente non sarà l'allenatore top. È vero che ha una carriera da traghettatore, non da costruttore di progetti. È vero che ha degli atteggiamenti anche nella comunicazione, nelle conferenze stampa che sono assolutamente gratuiti, tipo quella di dire al Como, hanno fatto la squadra fatta dall'allenatore del Como, senza neanche nominarlo. Qui invece no. Ecco, sono tutte cose che sono obiettivamente superflue, non sono per niente, non nello stile Juve, nello stile una qualsiasi grande società. È tutto vero, però cercate anche di capire Tudor, perché il mercato non è che Joao Mario è arrivato da solo, si è presentato un giorno alla Continassa con David ha bussato, ha detto: "Posso entrare?" No, è stato pagato 12 milioni di buona entrata e un contratto di 6 milioni netti a stagione. Openda. Sì, bravo. Ma costa 40 milioni. Perché con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Sapete qual è? Una delle determinate condizioni la Juve che si salva. Ora obiettivamente devi già mettere a bilancio i 40 milioni per Openda, ho detto che eran troppi 40 milioni per Lucca. Secondo me son troppi anche i 40 milioni per Openda, però non voglio fare il fenomeno".
Le parole di Sabatini sul mercato della Juve.
Sabatini ha poi proseguito la sua analisi sul mercato della Jvue: "Dico semplicemente che Zhegrova, per esempio, a me è un giocatore che piaceva tanto, però un minimo di cartella clinica se è sempre rotto, forse era il caso di prenderla in considerazione. Detto questo, la società ha ragione, comunque la Juventus ha ragione di dire che Tudor è meglio se gioca con la difesa a quattro, è meglio se fa tre centrocampisti e poi là davanti si aggiusta. È meglio. Ma non è che adesso deve cambiare qualcosa con la bacchetta magica o all'improvviso. È meglio se Tudor avrà un rapporto con Comolli, con Modesto, con Chiellini molto più armonioso, insomma, molto più sereno. È tutto vero, però adesso non è che cambiando l'allenatore cambia qualcosa immediatamente, anche dopo la partita con il Real Madrid che partita è chiaro che la vecchia Juve l'avrebbe presa come una mezza sconfitta, ma la Juve di adesso la deve raccontare, non dico come una mezza vittoria, ma come un mezzo pareggio, sì, perché ha fatto una figura decente la Juventus e nelle condizioni in cui era dopo Como, non era scontato, non era scontato".
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
