Presentato il nuovo pallone ufficiale del campionato di serie A 2010/2011

Sarà certamente un pallone con caratteristiche diverse rispetto a quello utilizzato ai mondiali del Sudafrica. Le micro-scanalature garantiscono stabilità e precisione, la grafica con inserti fucsia e verde fluorescente consentono invece di individuarlo più facilmente, sia ai calciatori sia agli spettatori. Sono le caratteristiche di Total 90 Tracer LC, la sfera firmata Nike che esordirà nella Supercoppa italiana fra Inter e Roma ad agosto e sarà il pallone ufficiale della prossima serie A ed anche in coppa Italia e nelle competizioni Primavera nonchè, in una versione con il solo swoosh Nike, per tutte le gare della Serie B. Nike, che per il 4/o anno di fila fornisce lo strumento di gioco alla Lega Calcio, lo ha testato per 18 mesi: come vuole la Fifa, ha un peso tra i 420 e 445 grammi e una circonferenza tra i 68,5 e i 69,5 centimetri. Le micro-scanalature sulla superficie distribuiscono in modo uniforme i flussi d'aria, migliorandone la precisione e la potenza del tiro.
Secondo la scheda tecnica, il sistema di costruzione a cinque strati garantisce una distribuzione uniforme della pressione sulla superficie del pallone, ne migliora la precisione, ne massimizza la velocità e consente di effettuare lanci più lunghi rispetto ai modelli precedenti."Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione della Lega un pallone che garantisce un livello di precisione mai raggiunto prima", dice Andrea Rossi, general manager di Nike Italy, "un prodotto che si caratterizza anche per la sua stabilità e visibilità". Il presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta, si dice soddisfatto: "E' importante proseguire il connubio con Nike, che ci accompagnerà in un momento di storico cambiamento dell'assetto istituzionale del calcio italiano. Il pallone ufficiale, con le sue innovazioni grafiche e tecnologiche, rappresenta il nostro sguardo proiettato al futuro, ma al contempo, grazie alla prosecuzione del sodalizio con Nike, un grande elemento di continuità nel segno del successo. Siamo certi che il pallone ufficiale 2010-2011 otterrà ancora maggiori consensi, assicurando elevati standard di garanzia tecnica delle competizioni, nonchè omogeneità e uniformità di prestazioni, condizione imprescindibile per il miglioramento continuo dello spettacolo del nostro calcio".