Parma, Cuesta: "Contro la Juve abbiamo visto alcune cose, poi altri progressi con l'Atalanta e così via fino a oggi"

L'allenatore del Parma Carlos Cuesta, è intervenuto in conferenza dopo la partita pareggiata con la Cremonese. Queste le dichiarazioni riportate da Cuoregrigiorosso.com: "Abbiamo trovato una Cremonese molto organizzata, soprattutto nel secondo tempo hanno provato ad avere più la palla. E si sono difesi bene. Noi, per me, abbiamo fatto meglio nel primo tempo, abbiamo giocato molto nella metà campo avversaria; nella ripresa siamo riusciti anche ad attaccare più spazi, pur non avendo il possesso del primo tempo. Porto a casa aspetti positivi: è la prima volta che non subiamo gol, abbiamo limitato la Cremonese nella costruzione di occasioni. Certo, vorremmo creare di più e avere un risultato diverso, ma proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno".
È complicato mettere insieme un gruppo così rinnovato? Per mettere in pratica il suo calcio.
"È un processo, siamo tutti insieme da 19 giorni. Vedo che siamo in crescita: alla prima giornata abbiamo visto una cosa con la Juventus, poi altri progressi con l’Atalanta e così via fino a oggi pomeriggio. Oggi è la prima partita in cui non abbiamo creato così tanto, ma bisogna migliorare in questo aspetto e concretizzare".
Sorensen ancora un po’ fuori dal gioco. Manca il suo apporto in area avversaria?
"È una mezzala di inserimento che ha capacità di dare equilibrio alla squadra: ci aiuta tantissimo, per me è un giocatore di “squadra”. È arrivato poco fa da una realtà molto diversa, ha bisogno di adattarsi al meglio, serve un po’ di tempo".
Ha visto controllo del match nel primo e nel secondo tempo. C’è rammarico quindi per non aver portato a casa i 3 punti?
"Chiaro che vorremmo vincere sempre, noi siamo in quella direzione a ogni nostro allenamento. Devo però concentrarmi sugli aspetti positivi anche di un pareggio. Per me solo col Pescara abbiamo avuto il controllo di oggi: allora Pellegrino su cross di Valeri fece gol, oggi no. Ma sicuramente avremo più fortuna più andiamo avanti, è normale".
Il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?
"Vedo entrambi, vedo anche la parte negativa. Sarà così a settembre come nel futuro: sempre ci saranno aspetti da migliorare, il percorso di crescita deve portarci a nuove prestazioni e a nuovi risultato".
Come giudica la prova di Almqvist come esterno a tutta fascia?
"Non è stata una prova, aveva già giocato lì da titolare e anche a gara in corso. Sta cominciando in quel ruolo ad allenarsi e a giocare con continuità. Nell’uno contro uno e nella profondità è forte, per me poi è stato molto bravo anche nella fase difensiva".
Quanto ha preso l’iniziativa il Parma o quanto l’ha lasciata la Cremonese?
"Per me l’ha presa il Parma l’iniziativa, con la nostra pressione abbiamo giocato di più nella metà campo avversaria. Nel secondo tempo sono venuti fuori di più loro, hanno avuto più il possesso".