La Serie A vola su DAZN: 5.5 milioni di spettatori, +13% rispetto all'anno scorso

La quinta giornata di Serie A conferma il trend positivo degli ascolti televisivi su DAZN, trainati dal big match di San Siro tra Milan e Napoli. La sfida di domenica sera, che ha visto i rossoneri imporsi 2-1 sui campioni in carica, è stata la partita più seguita del turno con 1.740.545 spettatori, superando di gran lunga il milione di utenti collegati anche per Verona-Juventus (1.086.189).
In totale, il weekend di Serie A – iniziato sabato pomeriggio con Como-Cremonese e chiuso lunedì sera dal successo della Lazio a Marassi contro il Genoa – ha generato un’audience complessiva di 5.584.274 spettatori. Numeri che consolidano la crescita della piattaforma e che fotografano un interesse sempre maggiore verso il campionato.
Analizzando i dati, la media delle prime cinque giornate di questa stagione è la più alta delle ultime due annate: +13% rispetto al 2024/25 e +4% rispetto al 2023/24. Il dato complessivo è inoltre sostanzialmente in linea con quello del campionato 2022/23 (5,2 milioni di spettatori medi), nonostante le modifiche al sistema di co-esclusive tra DAZN e Sky, oggi più favorevole alla pay tv di Comcast.
Un anno fa, la quinta giornata fu caratterizzata da big match come Juventus-Napoli e il derby di Milano tra Inter e Milan. Stavolta è toccato a Milan-Napoli alimentare l’interesse del pubblico, confermando ancora una volta come i grandi incroci tra le prime della classe restino il motore principale degli ascolti televisivi in Serie A.