Juventus-Lokomotiv Mosca, lo stato di forma

La Uefa fa il punto sullo stato di forma di Juventus e Lokomotiv Mosca snocciolando una serie di dati:
Juventus
• Dopo aver sprecato un vantaggio di due gol e pareggiato 2-2 in casa dell'Atlético Madrid alla prima giornata, la Juventus non ha commesso errori alla seconda, battendo il Leverkusen per 3-0 a Torino. Per i bianconeri è stata appena la seconda vittoria nelle ultime sette gare di UEFA Champions League (P2 S3).
• Nel 2018/19, con Massimiliano Allegri, la Juve è arrivata prima nel Gruppo H davanti a Manchester United, Valencia e Young Boys, totalizzando 12 punti. Dopo la rimonta contro l'Atlético agli ottavi (0-2 t, 3-0 c), ha pareggiato 1-1 in casa dell'Ajax all'andata dei quarti ma è stata battuta 2-1 a Torino.
• La Juventus ha vinto tre gare casalinghe su cinque nella scorsa Champions League, battendo Young Boys (3-0) e Valencia (1-0) nella fase a gironi e l'Atlético agli ottavi, ma ha perso le altre due, contro il Manchester United alla quarta giornata e l'Ajax al ritorno dei quarti (sempre per 1-2). Era la prima volta che la Juve perdeva più di una gara casalinga in Europa.
• Prima della sconfitta contro il Real Madrid all'andata dei quarti del 2017/18 (0-3), la Juve non perdeva in casa da 27 partite europee (V16 P11), ovvero dallo 0-2 contro il Bayern München ad aprile 2013. Tuttavia, ha perso solo quattro partite europee su 39 allo Juventus Stadium (V23 P12), anche se tre di queste sconfitte sono arrivate nelle ultime sette gare.
• La Juve ha vinto tre partite casalinghe su tre contro le squadre russe, segnando nove gol e subendone uno solo. L'ultima vittoria è stata l'1-0 sullo Zenit nella fase a gironi di UEFA Champions League 2008/09. La gara successiva in trasferta è terminata 0-0: era la prima volta che la Juve non batteva una squadra russa in sei tentativi.
• Campioni d'Italia per l'ottava volta consecutiva nel 2018/19 (record), i bianconeri partecipano alla UEFA Champions League per la ventesima volta. In 16 occasioni su 19 è approdata almeno agli ottavi.
• Campione d'Europa nel 1985 e nel 1996, la Juventus ha giocato nove finali di Coppa dei Campioni e ne ha perse sette (record), tra cui le ultime cinque.
Lokomotiv
• Il 2-1 sul campo del Leverkusen alla prima giornata è stato il primo successo esterno del Lokomotiv in UEFA Champions League dal 2-1 sul Galatasaray nella prima fase a gironi del 2002/03. Tra queste due vittorie, il suo bilancio (qualificazioni incluse) è stato di quattro pareggi e nove sconfitte.
• La squadra di Mosca è stata battuta 2-0 in casa dall'Atlético Madrid alla seconda giornata di questa edizione.
• Secondo nello scorso campionato, quando ha anche vinto la terza Coppa di Russia in cinque anni, il Lokomotiv partecipa alla fase a gironi per la quinta volta (la seconda consecutiva). Prima dell'anno scorso mancava da questo turno dal 2003/04.
• La scorsa stagione, il Lokomotiv è arrivato ultimo nel girone dopo Porto, Schalke e Galatasaray, perdendo cinque partite e rimediando gli unici punti con un 2-0 interno sulla squadra turca alla quinta giornata.
• Con la vittoria contro il Galatasaray, il Lokomotiv ha interrotto una serie di sei sconfitte in Europa, dopo quattro vittorie consecutive. È stata la peggiore striscia nella storia europea del Lokomotiv, che ha superato le cinque sconfitte del 2003.
• La formazione russa ha perso in casa di Galatasaray (0-3), Porto (1-4) e Schalke (0-1) nella scorsa fase a gironi, arrivando a quattro sconfitte esterne consecutive in Europa. In totale, però, ha perso solo cinque delle ultime 14 trasferte europee (V5 P4).
• L'ultima trasferta del Lokomotiv in Italia si è conclusa con uno 0-0 in casa del Palermo nella fase a gironi di Coppa UEFA 2005/06. Battuto nelle prime tre trasferte su quattro (P1), ha pareggiato nelle ultime due.
• Contando le partite in casa e fuori, l'unica vittoria del Lokomotiv contro un'italiana è stata il 3-0 sull'Inter nella fase a gironi di UEFA Champions League 2003/04. Altrimenti, il suo bilancio è di quattro pareggi e sei sconfitte.
Francesco Cherchi