Juventus, l’effetto Spalletti si vede: vittoria e serenità alla prima da allenatore bianconero

Juventus, l’effetto Spalletti si vede: vittoria e serenità alla prima da allenatore bianconeroTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Juventus, l’effetto Spalletti si vede: vittoria e serenità alla prima da allenatore bianconero analizzata su Gazzetta.

Luciano Spalletti debutta nel migliore dei modi sulla panchina della Juventus, regalando ai bianconeri una vittoria importante contro la Cremonese. L’effetto Spalletti è immediato: gioco, intensità e carattere tornano protagonisti. Dopo tre sconfitte consecutive sotto la gestione Tudor, la Juve ritrova gol, fiducia e serenità.

Buona la prima: Spalletti convince subito

Non è ancora la “Signora perfetta” che il tecnico toscano sogna a lungo termine, ma la Juventus di Spalletti parte col piede giusto. I gol di Kostic e Cambiaso decidono la partita, regalando al nuovo allenatore il primo successo in bianconero.
«Questa vittoria – ha spiegato Spalletti – ci permette di giocare con più tranquillità. Avevo bisogno di tornare in campo e ritrovare quel contatto diretto con la squadra. Voglio creare entusiasmo, amicizia e passione. Dobbiamo rientrare nel giro scudetto: la strada è lunga, ma ci proveremo».

Il ritorno di Spalletti: carisma e fame da ragazzino

A Cremona, Spalletti si è mostrato subito nel suo stile: coinvolto, carismatico, pieno di energia. Dopo 145 giorni lontano dalla panchina (dall’esperienza da ct della Nazionale) e ben 880 giorni dall’ultima volta in Serie A con il Napoli scudettato, il tecnico toscano ha riportato entusiasmo e intensità.
Il suo contratto di otto mesi con la Juventus segna una nuova sfida professionale, affrontata con la consueta determinazione.

Anche in attacco, la Juve ha mostrato miglioramenti: Vlahovic protagonista di un lavoro prezioso per la manovra offensiva. «Abbiamo creato tante occasioni – ha aggiunto Spalletti – e dobbiamo imparare a concretizzarle di più».
Spalletti spera di recuperare Yildiz, assente a Cremona, e Kelly, fermato da un fastidio alla schiena.