Il Giornale - Chivu non fa drammi

Come riferisce Il Giornale: Nessun dramma, però la sconfitta con l'Udinese ha reso seria la trasferta di Torino. Guai a perderla. L'alibi ci sarebbe un po' per tutti (la pri ma partita post mercato, le na-zionali), ma per l'Inter un po' di meno, visto che i suoi trasferimenti (salvo Akanji) li ha chiusi a giugno e dopo Mondiale e 40 giorni di allenamenti sarebbe già tempo di vederne i primi frutti. «Non sono qui per stravolgere, ma per ag giungere»: non è un claim ma la missione che Chivu si è dato.
Del resto la squadra è la stessa di prima, ringiovanita e rinforzata solo nelle riserve.Impossibile stravolgerla. Non c'è più Pavard, che non ha chiesto di andarsene: se Akanji con due soli allenamenti in gruppo prenderà subito il posto a Bisseck, Chivu rispetterebbe le gerarchie tecniche e un po' meno le dinamiche di gruppo, cui sembra dare molta attenzione, da ex calciatore e giovane allenatore. Se Lautaro stamane si confermerà disponibile, del terzo difensore quello sembra l'unico vero dubbio della vigi-lia, in quanto Chivu ha deciso di puntare sulla saggezza dell'usato sicuro (Mkhitaryan, che è rimasto due settimane ad Appiano Gentile) piuttosto che sull'effervescenza del giovane Sucic (titolare mercoledì prossimo a casa Ajax). Il Toro argentino è rientrato solo giovedì dal Sudamerica, ieri non si è praticamente allenato. Difficile pensare a un Inter senza il suo capitano, ma dopo i voli transoceanici in passato è già successo.