Il chirurgo Vercelloni a RBN: "Sarri farà di tutto per recuperare, ma senza esagerazioni"

20.08.2019 17:30 di  Alessandra Stefanelli   vedi letture
Il chirurgo Vercelloni a RBN: "Sarri farà di tutto per recuperare, ma senza esagerazioni"
TuttoJuve.com
© foto di Chiara Biondini

Un fulmine quasi a ciel sereno. Le condizioni di salute di Maurizio Sarri hanno caratterizzato l’ultima settimana in casa bianconera. Il bollettino diramato ieri dalla Juventus ha parlato di "polmonite", mettendo in forte rischio la partecipazione del tecnico alla trasferta di sabato a Parma e quindi il suo esordio in panchina in una gara ufficiale.

Il giorno dopo, Radio Bianconera ha voluto approfondire l’argomento. Nel corso di Cose di Calcio con Antonio Paolino è intervenuto telefonicamente il professor Massimo Vercelloni, chirurgico toracico dell’ospedale Niguarda di Milano, uno dei luminari italiani che maggiormente conosce la materia. "Quando si parla di polmoni infetti, la cosa è sicuramente seria. In questo periodo dell’anno, visto il caldo, l’aria condizionata può essere responsabile, soprattutto se non si prendono certe precauzioni. A volte si tratta di forme virali che possono diventare batteriche. Certamente siamo di fronte a una patologia curabile e che non necessita ricovero, se non per complicanze e per soggetti che hanno altre patologie che necessitano di essere monitorate".



Continua il professor Vercelloni: "Premetto che non conosco la cartella clinica di Sarri. Certamente l’età e il fumo sono da prendere in considerazione. Ma soprattutto bisogna tenere conto dell’estensione del focolaio, che a volte tocca solo un lobo. Come detto, fumare certamente non fa bene ma bisogna saper leggere la cosa nella giusta dinamica e conoscere il soggetto".

Con il campionato alle porte, prima con la trasferta a Parma e poi con l’attesissimo scontro con in Napoli, la presenza di Sarri in panchina è al momento a rischio. Ancora Vercelloni: "Sicuramente è un ottimo segnale che sia già al campo per gli allenamenti, vuol dire che risponde alla terapia antibiotica. Questo dimostra attaccamento professionale, ma conosciamo le caratteristiche del personaggio che fa del lavoro una dedizione e non lascia nulla al caso. Ma come tutti i cavalli di razza a volte va frenato. Per guarire da una polmonite ci vogliono 7-10 giorni di riposo, qualche giorno in più per il recupero totale. Ma conoscendo Sarri non mi stupirei di vederlo in panchina col Napoli. Senza esagerare e senza forzare la mano, farà di tutto per esserci. Magari smetterà di fumare per 10 giorni per non mancare questo appuntamento. Ma ripeto, un uomo intelligente come lui saprà cosa fare nel modo giusto e il pensiero positivo lo aiuterà a guarire".