GB Olivero (Gazzetta): "Krasic? Quell'errore dimostra che non deve giocare. Alla Juve manca qualità"

GB Olivero (Gazzetta): "Krasic? Quell'errore dimostra che non deve giocare. Alla Juve manca qualità"
martedì 17 gennaio 2012, 00:30Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Giovan Battista Olivero, giornalista de "La Gazzetta dello Sport" perennemente al seguito della Juventus, ha commentato il deludente pareggio dei bianconeri contro il Cagliari, ai microfoni del collega di Mediaset Claudio Zuliani. TuttoJuve.com ha trascritto integralmente l'intervista, riportata sul canale Youtube ClaudioZuliani:

Come sta Krasic?
"L'ho visto uscire, penso stia male. Non è neanche tanto giusto commentarlo perchè è un errore che dimostra che... non deve giocare".

Ce l'hai sul sinistro, sei da solo...ma portatela sul destro!
"Cosa cambiava?"

Magari il destro è il suo piede...
"Non avrebbe mai segnato".

Ha sbagliato un gol di testa anche il Capitano...
"Ha sbagliato un gol di testa anche il Capitano e purtroppo sono errori che si pagano, perchè due punti comunque sono molto pesanti".

Però il Cagliari non ha rubato niente...
"Il Cagliari non ha rubato niente, è stato molto molto chiuso negli ultimi venti minuti e questo ha facilitato poi alla fine la Juve, che rischiava di prendere qualche contropiede e non l'ha preso, sfiorando anche la vittoria proprio grazie a questo atteggiamento rinunciatario del Cagliari".

Può aver pagato qualcosa dal punto di vista fisico la Juve a Dubai, oppure, come dice Conte, non è quello il problema?
"Io credo sia quello il problema, o sia uno dei problemi. Dal punto di vista fisica è chiaro che la Juve non è a posto, lo vedi non tanto sull'intensità nei novanta minuti, ma sugli scatti: i giocatori sembra abbiano dei pesi alle caviglie, sembra che partano più lentamente rispetto al solito, quindi sicuramente il lavoro si sta sentendo e temo che si avvertirà ancora per un paio di settimane. E poi manca un po' di qualità obiettivamente. Quando si vedono certe partite - e non è la prima volta - ti viene il pensiero che in altre formazioni ci siano giocatori qualitativamente superiori, che nel momento in cui la partita si complica vengono fuori e ti fanno la differenza; senza arrivare ad Ibrahimovic che è magari il primo nome che viene sulla bocca di tutti, ma ce ne sono alcuni altri. Magari quelli  che alla Juve potrebbero dare quell'apporto di qualità, in questo momento non sono in condizione e di conseguenza poi le cose si complicano".

Record d'imbattibilità, ma con troppi pareggi non si vince lo scudetto...
"No, ricordo anzi che si potrebbe perdere qualche partita, ma vincerne di più, come fece Lippi, che il primo anno, nel 1994/95, vinse lo scudetto perdendo sette partite. E' un record negativo, ma un record negativo che poi portò lo scudetto, quindi ben venga qualche sconfitta se diminuiscono i pareggi e aumentano soprattutto le vittorie, perchè si entra effettivamente in una fase cruciale in cui un pareggio, soprattutto in casa, contro una squadra buona ma senza particolari obiettivi, è veramente un risultato molto deludente".