Champions League, la classifica aggiornata dopo l'avvio della seconda giornata

In Champions League, tante partite con molti gol e colpi di scena, e alcuni risultati inaspettati cambiano le classifiche. L'Atletico, dopo aver segnato cinque gol al Real Madrid, ne fa altrettanti all'Eintracht: Raspadori inizia a segnare, e poi segnano anche Le Normand, Griezmann (a quota 200, ndr), Simeone e Alvarez. Anche Marsiglia e Bayern vincono facilmente, battendo Ajax e Pafos con grandi prestazioni degli attaccanti: Paixao (con due gol), Aubameyang e Greenwood per il Marsiglia, e Kane (con due gol), Olise e Jackson per il Bayern. L'inter si impone invece per 3 a 0 sullo Slavia Praga.
Le altre tre partite sono state più combattute. José Mourinho torna a Stamford Bridge, ma perde contro il Chelsea di Maresca con il suo Benfica. Decide un gol sbagliato di Rios, mentre Osimhen segna un rigore che fa vincere la prima partita al Galatasaray, facendo perdere il Liverpool per la seconda volta in pochi giorni dopo un ottimo inizio di stagione (alla fine Turpin dà e poi toglie un rigore al Liverpool). Il Bodo/Glimt, guidato da Hauge (anche lui con due gol) spera di vincere, ma il Tottenham rimonta e pareggia all'89' con un autogol sfortunato di Gundersen, entrato in campo poco prima.
Ecco la classifica aggiornata:
Bayern Monaco – 6
Real Madrid – 6
Inter – 6
Tottenham Hotspur – 4
Psg – 3
Atletico Madrid – 3
Marsiglia – 3
Sporting CP – 3
Club Bruges – 3
Union St. Gilloise – 3
Arsenal – 3
Manchester City – 3
Qarabag – 3
Barcellona – 3
Eintracht Francoforte – 3
Chelsea – 3
Galatasaray – 3
Atalanta – 3
Bodo/Glimt – 2
Borussia Dortmund – 1
Juventus – 1
Bayer Leverkusen – 1
Copenaghen – 1
Olympiacos – 1
Slavia Praga – 1
Pafos – 1
Newcastle – 0
Villarreal – 0
Benfica – 0
Psv – 0
Napoli – 0
Athletic Bilbao – 0
Monaco – 0
Ajax – 0
Kairat Almaty – 0