Cadere, rialzarsi e vincere: la storia di Cecilia Salvai, simbolo di tenacia e rinascita nel calcio femminile

Cadere, rialzarsi e vincere: la storia di Cecilia Salvai, simbolo di tenacia e rinascita nel calcio femminile ne parla il Corriere di Torino.
Cecilia Salvai, difensore e veterana della Juventus Women, è la prova vivente che la forza di volontà e la determinazione possono trasformare una carriera segnata da infortuni gravi in una storia di successo e riscatto sportivo.
L’infortunio cruciale all’Allianz Stadium e la lunga strada verso la guarigione
Nel marzo 2019, durante una storica partita della Juventus Women all’Allianz Stadium davanti a 39.000 spettatori, Cecilia Salvai ha subito una grave rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, un infortunio che avrebbe potuto segnare la fine della sua carriera. Da quel momento sono iniziati anni difficili di interventi chirurgici, lunghi recuperi e ricadute, compresa l’ultima lesione al retto femorale nella stagione scorsa.
La forza di Cecilia Salvai: dal linfoma di Hodgkin alla maglia azzurra
La sua forza interiore nasce da lontano: a soli 4 anni, Cecilia ha affrontato e sconfitto un linfoma di Hodgkin. Questa battaglia personale le ha insegnato a non arrendersi mai. Dopo un lungo percorso di riabilitazione, Cecilia è tornata più forte, riconquistando la maglia della Nazionale italiana per gli Europei e tornando a guidare la Juventus Women.
La doppietta che ha fatto la storia della Juventus Women
Il momento della rinascita di Cecilia è arrivato nella partita di Champions League contro il Benfica, a sei anni dal suo primo grave infortunio. In quella sfida, giocata nuovamente all’Allianz Stadium, ha segnato una doppietta decisiva, regalando alla Juventus Women la vittoria e festeggiando la sua 150ª presenza con la maglia bianconera. Un traguardo emozionante che testimonia la sua resilienza e il suo ruolo da protagonista.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.