Vitolo ti cambia la vita- la 22^ di A in numeri e quote

Bologna-Udinese: Inaspettata sfida salvezza al Dall'Ara: in pochi avrebbero pensato ad una situazione del genere per queste due squadre, abituate nelle ultime stagioni ad un rendimento più elevato. I felsinei hanno accolto con gioia i due punti raccolti per i capelli nei finali delle partite contro Napoli e Sampdoria, ma hanno bisogno di una boccata d'ossigeno immediata. Questa gara interna deve essere obbligatoriamente l'occasione giusta per tornare a vincere. Incredibile la situazione in cui si trova la squadra di Guidolin: 4 sconfitte consecutive e soli 20 punti raccolti nelle prime 21 giornate sono lo specchio della squadra più deludente di questa stagione. La Coppa Italia è ormai l'unica finestra sull'Europa per i bianconeri, che devono però prima pensare a tirarsi fuori dalle sabbie mobili in cui si sono cacciati in questi primi mesi di campionato.
clicca qui subito e gioca con noi con il bonus gratuito e se sei fortunato una sorpresa per te.
Cagliari:Fiorentina: Interessante partita al S.Elia tra Cagliari e Fiorentina. Le due squadre sono separate da ben 20 punti in graduatoria e concorrono per obbiettivi diametralmente opposti. Il Cagliari di Lopez sembrava essere uscito dalla lotta salvezza, ma il magro bottino di 3 punti nelle ultime 6 partite (tra cui 3 sconfitte consecutive nelle ultime 3) hanno riportato la zona retrocessione a soli 4 punti di distacco. I viola sono reduci dal deludente e contestato pari interno col Genoa e devono riprendere la marcia che li aveva riportati in piena corsa per il terzo posto. Vincere in Sardegna significherebbe agganciare e mettere pressione al Napoli, che sarà impegnato in questo turno nella difficile trasferta di Bergamo.
Milan-Torino: L'anticipo di sabato sera è quello meneghino tra due club storici: Milan-Torino è una gara che in passato ha spesso deciso le sorti di interi campionati. Oggi la realtà è decisamente diversa e contro ogni pronostico i granata arrivano a S.Siro con ben 4 punti di vantaggio sui rossoneri. Seedorf perde Balotelli per squalifica, ma può contare su un morale ritrovato dopo le due vittorie consecutive che hanno ridato vigore alle speranze europee del Milan. I granata stanno vivendo una stagione storica, la più positiva da inizio secolo e non solo. Sicuramente è lecito aspettarsi una partita con qualche goal da queste due squadre.
Atalanta-Napoli: Grande attesa a Bergamo per l'arrivo del Napoli. Motivazioni 'socio-politiche' hanno ingigantito nel corso degli ultimi anni una rivalità diventata abituale per la Serie A. Gli orobici stanno galleggiando con buona marcia sopra la zona pericolo e vogliono riscattarsi dopo l'ingiusta sconfitta di Torino.
Situazione delicata per i partenopei, che troveranno un ambiente ostile in alta Lombardia e oltretutto sono reduci da qualche maretta interna, dovuta alla 'mini' contestazione ai danni di De Laurentiis da parte di alcuni tifosi sul tema mercato della scorsa settimana. Urge tornare alla vittoria, per non perdere terreno dalla Roma e non alimentare l'inseguimento della Fiorentina.
clicca qui subito e gioca con noi con il bonus gratuito e se sei fortunato una sorpresa per te.
Catania- Livorno: Partita che somiglia molto a uno spareggio quello del Massimino tra Catania e Livorno. Il ritorno di Maran ha portato agli etnei il primo punto esterno del campionato e ora i siciliani devono fare bottino pieno per tornare a sperare nella salvezza. Sebbene ci siano ancora molte partite da disputare, il Catania non ha molte scelte: contro i labronici devono arrivare i 3 punti.
Il Livorno ha riacceso il proprio campionato vincendo largamente contro il Sassuolo nell'ultimo turno. La cura Di Carlo ha portato immediati benefici, sicuramente dovuti più ad una spinta emotiva che non tecnica. Ora servono le conferme, la trasferta di Catania è fondamentale per il proseguo della stagione, fare punti contro una diretta concorrente sarebbe fondamentale.
Chievo-Lazio: Nel freddo di Verona, la Lazio cerca di proseguire la sua risalita nelle zone nobili della classifica. Il Chievo non sarà certo uno sparring partner, tanto più che i veneti hanno un disperato bisogno di punti. La squadra di Corini ha ottenuto un punto prezioso a Napoli e ha proprio una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione, situazione tutt'altro che tranquilla. Reja ha portato in dote 8 punti in 4 giornate, con conseguente serenità per l'ambiente. Anche con la Juventus si è vista una squadra tonica, compatta e molto difficile da battere, con una difesa decisamente ritrovata. Un'altra vittoria esterna potrebbe iniziare ad autorizzare sogni d'Europa.
Sassuolo-Verona : Due neopromosse contro a Reggio Emilia: ad inizio campionato era facile pronosticare una sfida salvezza tra Sassuolo e Verona a questo punto del campionato, invece i veneti hanno saputo andare oltre ogni aspettativa e hanno già quasi totalizzato i punti necessari alla salvezza dopo metà stagione. Al contrario, il Sassuolo sta vivendo un momento delicato con la sconfitta di Livorno che è costata la panchina a Di Francesco. A guidare gli emiliani è stato chiamato Alberto Malesani che dovrà cercare di invertire la rotta proprio contro quel Verona che allenò per 72 volte tra Serie A e Serie B.
Roma-Parma: Si prospetta una grande partita all'Olimpico. La Roma ha nelle ultime settimane ripreso la propria marcia trionfale in campionato, macchiato solo dalla sconfitta di Torino con i diretti concorrenti della Juventus. Garcia ha un gruppo e un ambiente con l'entusiasmo alle stelle e dovrà essere bravo a gestire il tutto. Molti dubbi di formazione per il francese, positivi vista l'ampiezza della rosa giallorossa. Il Parma è già praticamente salvo ed è una delle più brillanti realtà del campionato. A Roma non andrà certo per difendersi e la striscia di 10 risultati utili consecutivi è un ottimo biglietto da visita per i ducali. Donadoni, nonostante molte voci di mercato riguardanti i suoi giocatori, non ha perso il passo per tutto Gennaio e punta decisamente la zona Europa League, distante solo un punto.
Juventus-Inter: Derby d'Italia arrivato all'atto numero 223. Una partita ricca di storia, fascino e tensione è quella che ogni campionato viene proposta ai tanti appassionati di calcio italiani. Dal 2006, come se non bastasse, le vicende giudiziarie del club piemontese (con uno scudetto assegnato ai meneghini) hanno acuito una rivalità già parecchio accesa. La Juventus è chiamata al pronto riscatto dopo le due gare romane che hanno prodotto l'eliminazione dalla Coppa Italia con la Roma e il pareggio contro la Lazio, peraltro punto esterno da non buttare colto in 10 uomini. L'Inter è una squadra in piena crisi e pare aver perso la brillantezza di inizio campionato. Questa partita, però, non può mai essere scontata e i nerazzurri dovranno sfoderare tutto il loro orgoglio per non uscire battuti.
Genoa-Sampdoria: Derby della Lanterna numero 90 ad orario inedito: si gioca al Ferraris alle 12:30, una prima volta storica da questo punto di vista. Entrambe le squadre si presentano in buona forma all'appuntamento, che a differenza delle ultime occasioni potrebbe regalare anche spettacolo e non solo agonismo, visto che le compagini liguri hanno una posizione di classifica rassicurante. Il Genoa è una delle sorprese più liete del campionato: dopo un inizio difficile con Liverani, Gasperini è tornato a casa e ha risollevato morale e classifica del Grifone, portandolo in una comoda posizione di centro classifica. Stesso percorso per i doriani, che con il serbo Mihajlovic hanno decisamente cambiato marcia e stanno correndo verso il traguardo della permanenza in A. I blucerchiati saranno smaniosi di 'vendicare' lo 0-3 dell'andata.
Fonte: Rai Sport
clicca qui subito e gioca con noi con il bonus gratuito e se sei fortunato una sorpresa per te.
Le quote bwin
"Il meglio deve ancora venire": chi scommettesse sul titolo dell'autobiografia di Mazzarri presentata in settimana, potrebbe anche festeggiare domenica. Malgrado l'assenza di Buffon tra i pali, la vittoria dell'Inter a Torino contro la Juventus vale infatti 7.00 sulla lavagna di bwin, con però poi l'obbligo morale di... acquistare una copia del libro dell'allenatore nerazzurro. La vittoria dei bianconeri è invece data a 1.42. Sempre sull'asse Milano-Torino un'altra puntata interessante per chi è alla caccia del "colpaccio": il successo del Toro a San Siro sul Milan di Seedorf nell'anticipo "clou" del sabato si gioca infatti a 6.00, mentre il motivante ottimismo dell'olandese (e i due successi consecutivi in Campionato per la prima volta in stagione) fanno quotare la vittoria rossonera a 1.57.
7.50 è invece l'altra quota "top" di giornata: è quella stabilita per l'eventuale successo del Parma contro la Roma, a dispetto della striscia positiva (4 vittorie di seguito) della squadra di Donadoni. Per gli analisti di bwin conta molto di più il fatto che la Roma è imbattuta all'Olimpico e difficilmente lascerà punti domenica nella rincorsa alla Juve: 1.40 vale così il successo dei giallorossi.
Cagliari-Fiorentina e Bologna-Udinese (oltre al già analizzato Milan-Torino) sono gli anticipi con cui si aprirà la terza giornata di ritorno: nel primo match è data come più probabile la vittoria in trasferta (2.20 per il successo degli uomini di Montella, 3.20 per quello dei sardi), mentre nel secondo incontro l'equilibrio in classifica delle contendenti (separate da due sole lunghezze) viene rispecchiato nelle quotazioni, con i rossoblu di casa a 2.60 e i friulani dati invece a 2.85.
"Benedetto" dagli analisti anche l'esordio di Malesani sulla panchina del Sassuolo: la vittoria in casa dei neroverdi sul Verona è infatti quotata 2.35, mentre il successo dell'Hellas è a 3.00. Malgrado il recente mezzo passo falso interno contro il Chievo, il Napoli è invece dato come nettamente ferito nella trasferta sul campo dell'Atalanta: la vittoria dei partenopei è quotata 1.80 contro il 4.20 dei bergamaschi. Al contrario, l'ottima prestazione del San Paolo non vale al Chievo il ruolo di favorito al Bentegodi contro la nuova Lazio di Reja: il successo gialloblu è dato a 3.00, quello biancoceleste a 2.40.Nella sfida di fondo classifica Catania-Livorno torna invece a contare per gli analisti il fattore campo: 1.91 la quota assegnata alla vittoria dei siciliani, 4.00 a quella dei labronici.
Infine, dopo le proteste dei tifosi con una campagna lanciata anche via web (clicca qui ), si giocherà lunedì alle 20.45 il derby della Lanterna tra Genoa e Sampdoria, che all'andata si concluse con un rotondo 3-0 per il Grifone. Che secondo la lavagna di bwin si ripresenta a Marassi da (parzialmente) favorito: 2.55 è infatti quotato il bis della squadra ora guidata da Gasperini (all'andata c'era Fabio Liverani), mentre a 2.80 è data la rivincita di quella ora guidata da Mihajlovic (all'andata c'era Delio Rossi).
Fonte: Panorama
Quote: bwin
La proposta
clicca qui subito e gioca con noi con il bonus gratuito e se sei fortunato una sorpresa per te.
Bologna–Udinese 1x
Cagliari–Fiorentina over 1.5
Milan–Torino gol
Atalanta–Napoli over 1.5
Catania–Livorno 1x
Chievo–Lazio x2
Roma–Parma 1
Sassuolo–Verona segna osp. sì
Juventus–Inter 1
Genoa–Sampdoria under 1.5 pt