Vitolo ti cambia la vita- la 20^ di A in numeri e quote

Nella giornata di sabato 18 gennaio 2014 ci saranno due anticipi: si parte con le prime due della classifica, alle ore 18 in campo Roma-Livorno, a seguire (ore 20:45) Juventus-Sampdoria. Il turno si chiuderà con il posticipo serale di domenica 19 novembre, forse il match più interessante visto anche l'esordio di Seedorf sulla panchina dei rossoneri: Milan-Hellas Verona.
LE PARTITE DI SABATO
Roma-Livorno ore 18: sembrerebbe un turno favorevole per i giallorossi che inseguono la Juve per la lotta allo scudetto avendo 8 punti di svantaggio. I toscani si presentano con il nuovo allenatore ma in trasferta il loro rendimento è molto negativo. Comincia, dunque,all'Olimpico il girone di ritorno di questa serie A; i padroni di casa ospitano il Livorno, ultimo in classifica e reduce da quattro sconfitte consecutive ed una settimana burrascosa causata dall'esonero del mister Nicola. I giallorossi invece con 12 punti in più in classifica rispetto allo scorso anno iniziano questo girone di ritorno con l'obiettivo di mangiar punti alla capolista Juventus e confermare l'ottimo lavoro fatto nell'intera andata. Diciottesimo scontro tra capitolini e toscani, la Roma ha vinto per 13 volte con 2 pareggi e 2 sole sconfitte; nella calda prima giornata della stagione terminò 0-2 con le reti di De Rossi e Florenzi mentre l'ultimo successo degli amaranto allo stadio Olimpico risale alla stagione 2009/2010 con il gol partita di Ciccio Tavano.
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
Juventus-Sampdoria ore 20:45: i bianconeri pronti a continuare la fuga, vedremo una squadra che dovrà solo stare attenta alle sortite in contropiede degli avversari pericolosi soprattutto con Eder. Dopo aver superato il record della Juve di Capello con undici vittorie consecutive in serie A, i bianconeri di Conte sempre più in testa alla classifica puntano a batterne un altro, le diciassette dell'Inter di Mancini; obiettivo principale rimane lo scudetto preoccupandosi solo di Roma e Napoli, uniche squadre in corsa per infastidire i campioni d'Italia. La Sampdoria si presenta a Torino dopo il tris all'Udinese per confermare il buono stato di forma della squadra. I blucerchiati in netto svantaggio nel bilancio degli scontri diretti tra le due squadre, 5 vittorie contro le 32 bianconere con 18 pareggi, nella passata stagione furono una delle due sole squadre che vinsero allo Juventus Stadium in tutto il campionato grazie alla doppietta di Icardi dopo esser stati in svantaggio per il gol di Giovinco. Nella prima giornata di andata di questa stagione invece ci fu il primo gol nel campionato italiano di Carlos Tevez, oggi a quota 11 reti.
LE PARTITE DI DOMENICA
Udinese-Lazio: si attende un match molto equilibrato, se la squadra di Guidolin ha passato ottimamente la prova Coppa Italia, in campionato non sembra capace di ritrovarsi. La formazione di Reja proverà il colpaccio, ma le prestazioni lontane dall'Olimpico lasciano molto a desiderare. Lunch Match al Friuli, con i bianconeri che ospitano la Lazio. Padroni di casa a soli quattro punti dalla zona retrocessione con quattro sconfitte nelle ultime sei gare e una condizione generale di squadra che fa preoccupare tifosi e società. I biancocelesti si presentano a Udine con un pareggio e una vittoria dopo l'arrivo di Reja e il morale leggermente migliorato grazie allo sconto della squalifica di Stefano Mauri che potremo rivedere sui campi di calcio dagli inizi di febbraio. Nella prima giornata di andata la Lazio conquistò i tre punti all'Olimpico, la gara terminò 2 a 1 con le reti di Hernanes, Candreva e Muriel; l'ultima volta invece che vinse sul campo dell'Udinese fu nella stagione 2006/2007 per 2-4, gol dei laziali di Stendardo, Mauri, Behrami e Rocchi su rigore mentre per i veneti le reti furono di Iaquinta e Di Natale anche lui dal dischetto degli 11 metri.
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
Genoa-Inter: Mazzarri tenterà di far uscire la squadra che ha ottenuto pessimi risultati fra Tim Cup e Serie A nelle ultime due partite. Di fronte una squadra che in casa riesce a esprimersi al meglio ma che potrebbe soffrire molto le ripartenze neroazzurre. L'inter di Mazzarri farà visita al Ferraris per la prima di ritorno di questa serie A.; ad attenderla ci sarà il Genoa, che dopo il 4-1 subito dalla Roma di Totti e compagnia, ritrova il bomber Gilardino e cercherà altri punti importanti per la salvezza. I nerazzurri hanno vinto una sola partita delle ultime sette giocate perdendo sempre più punti rispetto a Fiorentina e Napoli e per cancellare le ultime brutte prestazione di fine girone d'andata dovrà tornare presto alla vittoria.
Nelle ultime cinque partite giocate tra inter e Genoa al Ferraris gli ospiti hanno portato a casa i tre punti per ben quattro volte dal 2008/2009 al 2012/2013. Ultima vittoria dei padroni di casa quasi vent'anni fa, stagione 1994/95, con il punteggio di 2-1, reti di Van't Schip, Delvecchio e Ruotolo. Nella prima giornata di andata a San Siro terminò 2-0 per i milanesi grazie ai gol di Nagatomo e Palacio.
Bologna-Napoli: i felsinei non sono certo usciti dalla crisi nonostante l'arrivo di Ballardini, i partenopei hanno fatto un po' di turnover nella sfida di Coppa Italia vinta nettamente contro l'Atalanta e difficilmente si lasceranno sfuggire l'occasione di portare a casa una vittoria. Il Bologna questo pomeriggio ospita il Napoli terzo in classifica e reduce da sei risultati utili consecutivi, non perde infatti dall'inizio di dicembre e rimane in scia della Roma per il secondo posto. Bologna invece in piena zona retrocessione e dopo l'arrivo di Ballardini e il pareggio con la Lazio la città intera attende un cambio di marcia in questo girone di ritorno. Le ultime due volte che le due squadre si sono incontrate o a Napoli o a Bologna i partenopei vinsero per entrambe le volte con il punteggio di tre reti a zero; lo scorso anno al Dall'Ara le reti furono di Hamsik, Cavani e Dzemaili mentre in questa stagione al San Paolo con l'esordio di Rafa Benitez sulla panchina azzurra i gol siglati furono di Hamsik (doppietta) e Callejon anche lui al suo debutto.
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
Atalanta-Cagliari: Sono ventuno i punti in classifica di entrambe le squadre, nella prima di ritorno va in scena un match con punti importanti per il proseguo del campionato e per raggiungere il prima possibile la quota salvezza cosi da poter centrare l'obiettivo stagionale delle due società. I padroni di casa si presentano dopo la vittoria casalinga con il Catania mentre i sardi dovranno sapersi rialzare dopo la batosta di settimana scorsa con la Juventus. Match numero 21 oggi tra Atalanta e Cagliari, 5 pareggi e 12 vittorie dei padroni di casa e solo3 vittorie per i rossoblu; ultimo successo a Bergamo per i sardi fu nella stagione 1991/1992, rete di Jose Herrera, uruguagio che vestì poi anche la maglia della dea. Nella prima giornata di andata giocata a Trieste il Cagliari conquistò i tre punti grazie ai gol di Nainggolan (ora alla Roma) e Cabrera ribaltando il vantaggio di Stendardo.
Catania-Fiorentina: Il peggior attacco della serie A contro la terza miglior difesa del campionato questo pomeriggio al Massimino di Catania. I padroni di casa, ultimi in classifica, si presentano contro la viola con cinque sconfitte nelle ultime sette partite e con tredici punti in meno rispetto alla scorso anno. Montella e i suoi invece rimangono fissi in zona Europa League ma con l'obiettivo per questo girone di ritorno di provare a raggiungere il Napoli e quindi i preliminari di Champions League. Nella prima giornata di andata i toscani conquistarono i tre punti grazie alla vittoria per 2-1 sui siciliani, in gol Rossi, Barrientos e Pizarro e fu anche l'esordio della coppia d'attacco Rossi-Gomez oggi ferma ai box. Il Catania non perde in casa contro la Fiorentina dalla stagione 2008/2009 quando Jovetic e Zauri firmarono i gol partita.
Chievo-Parma: Giallo e blu saranno i colori protagonisti del match a Verona nella prima giornata di ritorno dati i colori sociali delle due compagini. Il Chievo attende gli emiliani dopo l'ottimo pareggio di San Siro con l'Inter mentre il Parma, dopo l'impegno di Coppa Italia, è reduce da due vittorie consecutive ai danni di Torino e Livorno. Solo dieci gli scontri in serie A tra le due squadre e bilancio in leggero vantaggio per i padroni di casa; all'andata fu l'unico pareggio dell'intera giornata, con uno 0-0 e l'esordio in maglia crociata di Antonio Cassano. I veneti non vincono al Bentegodi contro il Parma dalla stagione 2006/2007 quando capitan Pellissier siglò la rete della vittoria battendo il trentottenne Luca Bucci.
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
Sassuolo-Torino: Dopo il poker rifilato al Milan in una partita che entrerà nella storia della società il Sassuolo questo pomeriggio attende il Torino di Ventura. I granata continuano il loro buon periodo, ottima posizione in classifica e sei punti in più rispetto alla passata stagione dovranno però fare particolare attenzione al baby Berardi, autore di una strepitosa gara con i rossoneri e autore di quattro gol in 35 minuti. Padroni di casa sempre alla ricerca di punti fondamentali in chiave salvezza.
Primo incontro storico in serie A tra emiliani e piemontesi, in serie B invece ricordiamo le semifinali playoff della stagione 2009/2010 dove i granata pareggiarono a Torino per 1-1 per poi vincere al ritorno fuori casa 1-2 grazie ai gol di Scaglia e Rolando Bianchi e qualificarsi per la finale poi persa con il Brescia.
Milan-Verona: Settimana intensa in casa rossonera dopo l'esonero di Allegri e l'arrivo di Clarence Seedorf che debutterà come allenatore oggi sulla panchina meneghina; tante curiosità sulla formazione e sulla condizione mentale della squadra padrone di casa. L'Hellas arriva al Meazza per dimenticare la sconfitta con il Napoli della scorsa settimana e continuare la cavalcata che fin qui la vista protagonista in questo girone di andata. Scontro numero 24 tra rossoneri e veneti, bilancio che vede i padroni di casa mai sconfitti tra le mura amiche con 14 vittorie e 9 pareggi. Nessuna vittoria quindi per l'Hellas sul campo milanese e ultimo scontro finito 2-1 nella stagione 2001/2002, con le reti di Ambrosini e Contra per il Milan e Paolo Cannavaro per gli ospiti. Nella prima giornata di andata l'Hellas in svantaggio con il gol di Poli rispose con la prima doppietta in maglia veronese del bomber Luca Toni e conquistò la vittoria.
Fonti: Rai Sport, The Blasting News
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
LE QUOTE BWIN
Con 17 vittorie, 1 pareggio e una sola sconfitta, il girone di andata si è chiuso all’insegna della Juventus di Conte. 11 successi consecutivi per un’impresa record che non riusciva in casa bianconera da 80 anni. La Roma, dopo lo schiaffo preso a Torino, è tornata in cattedra ed è ancora agganciata alla capolista. Entrambe le formazioni scendono in campo sabato e sulla carta sembrano avere partite agevoli: la Juventus riceve la Sampdoria, reduce dal bel successo con l’Udinese, ma con i bianconeri le speranze sono al minimo. Segno 1 a 1.17, segno 2 a 14.00. Il Livorno, in lotta per non retrocedere, arriva all’Olimpico dove ad aspettarlo c’è una Roma che ha ritrovato Totti e che non può permettersi di perdere punti per strada. Quota rasoterra per i giallorossi, proposti a 1.17, mentre il successo labronico vale 15.00.
La domenica calcistica inizia alle 12.30 con Udinese-Lazio, una sfida in equilibrio, dove il fattore campo gioca a favore dei friulani offerti a 2.50 con gli ospiti a 2.90. Nel precedente turno l’Atalanta ha preso 3 punti importanti in chiave salvezza ed è favorita (2.30) nella gara contro il Cagliari (3.20) reduce dal poker incassato in casa dalla Juventus. Il Catania, fanalino di coda della graduatoria, riceve la Fiorentina, fermata dal pareggio con il Torino lo scorso week end. I quotisti bwin quotato il successo etneo a 3.75 e la vittoria dei viola a 2.00. Al Marassi scendono in campo Genoa (3.90) – Inter (1.95). Prestazioni discontinue per i nerazzurri, che puntano, comunque, all’ Europa League. Decisamente più impegnativo il cammino del Bologna che riceve il Napoli. I partenopei viaggiano ad una media molto alta (3 punti in più rispetto allo scorso anno) e arrivano al Dall’Ara dopo due successi consecutivi. Il colpo del Bologna vale 5.00 e la vittoria azzurra scende a 1.65. Massimo equilibrio in Sassuolo-Torino, proposte da bwin rispettivamente a 2.70 a 2.60, anche se la vittoria di Berardi e co. Sui rossoneri fa ben sperare la formazione emiliana. Il Chievo deve allontanarsi dalla zona retrocessione (2.75) e attende al Bentegodi il Parma di Donadoni, compagine che vuole mettere il sigillo definitivo sulla salvezza (2.60). Match serale attesissimo poi quello tra Milan e Verona, impegno che segna l’esordio di Seedorf sulla panchina rossonera. Entrambe le formazioni sono reduci da due pesanti sconfitte, ma la lavagna bwin gioca a favore dei padroni di casa offerti a 1.45 contro il 6.75 degli avversari.
Fonte: Panorama
clicca qui con la promozione che ti permette di andare allo stadio
Quote: Bwin
LA PROPOSTA
Udinese- Lazio 1
Chievo- Parma 2
Catania- Fiorentina 2
Sassuolo- Torino 1
Atalanta-Cagliari X
Milan-Verona X
Buona fortuna a tutti !!