Vitolo ti cambia la vita- la 19^ di A in numeri e quote

Ultima giornata del girone di andata e giro di boa anche per "Vitolo ti cambia la vita". Tante le gare interessanti e tantissime le possibili combinazioni di scommesse e, speriamo per voi, di vincita.
Livorno-Parma: Si apre a Livorno l'ultima giornata di andata del campionato di serie A, al Picchi infatti arriva il Parma, reduce da un bell'inizio del 2014 grazie alla vittoria casalinga contro un lanciatissimo Torino; la squadra di Donadoni occupa l'ottavo posto in classifica mentre gli amaranto hanno perso le ultime sei partite su sette giocate, ultimo pareggio all'inizio di dicembre sempre in casa con il Milan e sul gradino più basso della classifica in compagnia del Catania. Bilancio favorevole per i toscani con 5 partite giocate, 4 vittorie e un solo pareggio; il Parma quindi non ha mai vinto al Picchi. Ultimo incontro datato 10 gennaio 2010, anche qui ultima di andata con vittoria per 2-1 dei padroni di casa con le reti di Tavano e Cristiano Lucarelli e per gli ospiti capitan Zaccardo.
Atalanta-Catania: Sono cinque i punti di vantaggio dei bergamaschi sui siciliani quindi si preannuncia una partita vera senza poter accontentarsi del pareggio e dove le squadre dovranno dare il massimo per tutti i novanta minuti. I nerazzurri non vincono da ben sei partite, con 2 soli pareggi e 4 sconfitte nei mesi di dicembre-gennaio mentre il Catania, tuttora ultimo in classifica, è reduce da una bella vittoria con il Bologna e pare esser rinato grazie all'arrivo del leader Lodi. Il Catania non ha mai vinto a Bergamo nei tredici scontri di serie A tra le due squadre, il bilancio infatti dice sei vittorie dei padroni di casa e sette pareggi. Gli ultimi tre match giocati nella stagioni scorse dice tre pareggi con due 0-0 e 1-1 nella stagione 2011/2012 con le reti di Legrottaglie e del ''Tir'' Tiribocchi.
Verona-Napoli: A tredici anni di distanza si rincontrano Hellas e Napoli, e sarà senza dubbi un match vero e di grande calcio se ci basiamo sulla classifica attuale, quinta contro terza e sette punti di distanza a favore dei campani. Il Verona in casa ha perso solo il derby con il Chievo ed è reduce da due vittorie con Lazio e Udinese; i ragazzi di Benitez sono a due punti dalla Roma e potrebbero superarla in caso di vittoria e in un passo falso dei giallorossi con il Genoa. Nelle 22 partite finora giocate tra le due squadre troviamo 9 vittorie per i padroni di casa e 6 per i napoletani con 7 pareggi; ultimo scontro al Bentegodi nella stagione 2000/2001 con vittoria dei veneti per 2-1, reti di Bellucci per gli ospiti e Mutu e Adailton nelle file dell'Hellas.
Inter-Chievo: L'inter chiude il girone di andata davanti al proprio pubblico di lunedi sera, posticipo che vede scendere in campo i giocatori consapevoli già di tutti i risultati della giornata e che potrebbe dare un'ulteriore spinta ai ragazzi di Mazzarri per accorciare di nuovo su Verona e Fiorentina. Anche il Chievo consapevole dei risultati delle altre squadre potrebbe allungare il distacco dalla zona calda della classifica e abbandonare il sedicesimo posto attuale. Dodicesimo scontro tra nerazzurri e gialloblu a San Siro, dove il Chievo è riuscito a vincere una sola volta e pareggiarne due; l'unica vittoria dei veneti risale alla ''prima volta'' tra le due squadre, nella stagione 2001/2002 con i milanesi in svantaggio per il gol di Corradi, pareggio di Vieri e gol vittoria di Massimo Marazzina.
Bologna-Lazio: Posticipo serale tra Bologna e Lazio, la prima alla ricerca di punti salvezza dopo il ko di Catania e l'esonero di Pioli, l'altra di umore completamente opposto grazie all'arrivo di Reja in panchina e soprattutto alla vittoria con l'Inter della scorsa giornata. Il nuovo arrivato Ballardini potrà contare dopo il turno di squalifica sul capitano Diamanti mentre i biancocelesti affidano tutto al loro bomber Klose tornato al gol e autore di un'ottima prova casalinga. Scontro numero 61 a Bologna, padroni di casa con 33 vittorie, 15 pareggi e 12 sconfitte; l'anno scorso terminò con un pareggio a reti inviolate mentre l'ultima vittoria degli emiliani fu nella stagione 2010/2011 con un sonoro 3-1, reti di Floccari per i laziali, gol di Ramirez e doppietta di Di Vaio per i padroni di casa.
Cagliari-Juventus: La Juventus è un treno che va veloce e sa solo vincere; si presenta a Cagliari con 10 vittorie consecutive, ultima sconfitta in campionato di fine ottobre con la Fiorentina, e lanciata sempre più verso il suo trentesimo scudetto; anche il Cagliari non perde da sette partite con 2 vittorie e 5 pareggi, ultimo lo 0-0 di Verona con il Chievo e una posizione in classifica modesta e per ora fuori dalla corsa salvezza. Nelle ultime tre stagioni i bianconeri sono sempre usciti trionfanti dallo scontro con i sardi, da non dimenticare lo 0-2 della stagione 2011/2012 dove vinse matematicamente lo scudetto alla 37esima giornata sul campo neutro di Trieste. Ultima vittoria del Cagliari nella stagione 2009/2010 con un secco 2-0 grazie ai gol degli attaccanti Nenè e Matri.
Sassuolo-Milan:Altro ospite di lusso questa sera a Reggio Emilia, il Sassuolo ospita il grande Milan, club ricco di trofei e parte fondamentale della storia calcistica italiana. I padroni di casa attraversano uno dei momenti più bui di questa nuova affascinante avventura e i soli 14 punti in classifica lo dimostrano, causa anche le ultime quattro sconfitte consecutive. Il Milan invece ha iniziato benissimo il 2014 con una vittoria casalinga e festeggiato il centesimo gol di Kaka in maglia rossonera e gli occhi dei tifosi saranno tutti puntati sul neo acquisto Honda, trequartista giapponese e sul centrale difensivo Rami già visto per qualche minuto a San Siro nella scorsa giornata.
Torino-Fiorentina: Match del mezzogiorno ricco di aspettative grazie al bel gioco visto finora da entrambe la squadra; padroni di casa fermati settimana scorsa a Parma ma con una sola sconfitta subita all'Olimpico in questa stagione, contro i cugini della Juventus. Fiorentina priva del capocannoniere Giuseppe Rossi e con dubbi di formazione in attacco ma quarto posto in classifica da difendere e continuare la striscia vincente dopo le ultime tre vittorie consecutive. Sessantacinquesimo scontro tra le due squadre in serie A con i granata in netto vantaggio nel bilancio storico grazie alle 36 vittorie, 16 pareggi e 12 sconfitte; nella passata stagione ci fu un pareggio di 2-2. L'ultima vittoria del Toro però risale al campionato 2001/2002, vittoria per 1-0 con il gol del centrocampista Scarchilli.
Roma-Genoa: La prima sconfitta in campionato per i ragazzi di Garcia è arrivata allo Juventus Stadium, ma non può oscurare il grande lavoro fatto finora da tutta la squadra e sminuire l'ottima posizione in classifica attuale; giallorossi che devono anche difendersi dal Napoli dietro di loro a soli 2 punti. Genoa con tanti alti e bassi ma risollevato in classifica grazie alla cura Gasperini, vera mina vagante del campionato pronta a dar battaglia a qualunque avversario. La Roma ha vinto 33 scontri diretti mentre i liguri sono a quota 7 vittorie con 6 pareggi; nella stagione scorsa finì con il punteggio di 3-1, reti di Totti, Romagnoli e Perrotta e per il genoa Borriello. Ultima vittoria dei rossoblu all'Olimpico è datata 17 gennaio 1990, terminò 0-1 con il gol di Carlos Aguilera.
Sampdoria-Udinese: Monday night per questo turno di serie A, Sampdoria e Udinese infatti andranno in campo lunedi prima di cena causa l'impegno in coppa Italia giovedi dei friulani con l'Inter; entrambe le squadre sono uscite sconfitte nella prima giornata del 2014, i blucerchiati per mano del Napoli e i bianconeri contro l'Hellas. Udinese sempre capitanata dall'attaccante Di Natale ancora a secco di gol da fine ottobre e rimasta scioccata dalla dichiarazione del ritiro del proprio capitano a fine stagione. I ragazzi di Guidolin hanno vinto solamente 5 volte nelle 32 partite giocate al Ferraris mentre i padroni di casa si sono imposti sul proprio campo per 17 volte, 10 i pareggi. Ultima vittoria dei blucerchiati nella stagione 2009/2010 per 3-1 grazie ai gol di Pazzini, Mannini e Cassano e alla rete degli ospiti di Antonio Di Natale.
Fonte: Rai Sport.
LE QUOTE BWIN
Con la 19esima giornata di campionato si chiude il girone di andata di Serie A e sarà un turno spalmato su tre giorni. Si comincia sabato con Livorno-Parma e Bologna-Lazio e si chiude lunedì con gli ultimi due posticipi. Con 3 sconfitte consecutive alle spalle, il Livorno riceve un Parma reduce dal bel successo in rimonta col Torino. Per i quotisti bwin il successo amaranto vale 3.00 mentre i ducali si giocano a 2.35. Nell’anticipo delle 20.45 invece il Bologna, al confine con la zona retrocessione, non gode dei favori del pronostico (3.00) e la Lazio, fresca della vittoria contro l’Inter è proposta a 2.35. La domenica calcistica inizia alle 12.30 con Torino-Fiorentina. Problemi di formazione per entrambe le compagini: nei viola, al già convalescente Gomez, si è aggiunto Rossi, mentre su sponda granata pesano le assenze di Vives, Bovo e Larrondo. La sfida si presenta equilibrata: segno 1 a 2.85 e segno 2 a 2.45, X a 3.20. Sfida importante in chiave Europa quella tra Verona-Napoli. Ambedue i club sono reduci da successi ma la lavagna bwin è a favore dei partenopei offerti a 1.95 (gialloblù a 3.80). Scontro per la salvezza a Bergamo tra Atalanta e Catania, incrocio in cui la posta in palio è altissima. I bookie pagano la vittoria dei ragazzi di Colantuono a 1.85, mentre l’explot dei catanesi (ultimi in classifica) vale 4.25, il pareggio scende a 3.40. La Roma attende il Genoa all’Olimpico dopo l’amara sconfitta con la Juventus. Per i giallorossi il sogno scudetto si fa più lontano e il Napoli incalza dalla terza posizione. Sulla carta la partita è tutta a favore dell’undici di Garcia, offerto a 1.35, al contrario l’impresa dei genoani schizza a 8.50. La Juventus dei record sbarca a Cagliari per continuare la corsa per il terzo scudetto consecutivo e i quotisti bwin non hanno dubbi sul risultato finale: segno 1 a 7.50, segno 2 a 1.42. Nel match serale prima volta assoluta fra il neopromosso Sassuolo e il Milan del goleador “centenario” Kakà. Affermazione rossonera a 1.70, impresa neroverde a 5.00. Il turno chiude i battenti lunedì con Sampdoria-Udinese e Inter-Chievo. Equa sfida quella di Marassi con i blucerchiati bancati 2.45 e i friulani a 2.95. A Milano l’Inter vuole rimanere in scia al treno che vale l’Europa ed il rientro di Milito fa ben sperare i nerazzurri. In lavagna bwin i ragazzi di Mazzarri partono in netto vantaggio: 1.42 contro il 7.50 dei clivensi, per giunta orfani di Rigoni.
Fonte: Panorama
Quote:Bwin
LA PROPOSTA
Sassuolo-Milan 2
Verona-Napoli X
Atalanta-Catania 1
Sampdoria-Udinese 1X
Roma-Genoa 1
Torino-Fiorentina 12
Buona fortuna a tutti !!