Juve, una Vecchia Signora sempre più giovane: le innovazioni del Creator Lab
La Juventus cerca, sul campo, continuità di risultati. Lo fa dopo un cambio di guida tecnica che ha portato a una vittoria e due pareggi, compreso quello contro lo Sporting in Champions, nel bel mezzo di un nuovo corso societario ancora in piena definizione. Fuori dal rettangolo verde, invece, il club continua a distinguersi per continuità, visione e innovazione. Una Vecchia Signora, ma con lo sguardo orientato alle generazioni più giovani. E non è un caso che il club abbia recentemente vinto, a inizio ottobre, la categoria Best Growth Strategy ai "World Football Summit" presentati da Deloitte, con un progetto che coinvolge con esperienze interattive le Gen Z e Gen Alpha. Riconoscimento che si aggiunge a quello ottenuto a fine agosto, quando la Juve è stata inserita da Front Office Sports nella lista dei "club più innovativi al mondo nel 2025", unica società italiana a figurare nell'elenco. Premi che testimoniano quanto la Juventus, puntando a ritrovare i successi, stia ragionando su una sua nuova identità globale.
CONTENITORI E CONTENUTI – Esiste una Juve che si allena e lotta sul campo. E ce n'è un'altra, poco lontana dall'erba della Continassa, che lavora per l'immagine della prima. E i premi conquistati dal club non sono solo simbolici: trovano concreta espressione nel lavoro quotidiano del Juventus Creator Lab. A partire dai contributi multimediali che vivono una costante fase di ampliamento per mano del grande contenitore bianconero: dati, esperienze immersive e linguaggio social sono alla base dei contenuti della piattaforma. Ad esempio, Future Stars, la miniserie social presentata il 30 ottobre è stata realizzata per raccontare l'esperienza dei giovani bianconeri nella Premier League International Cup, la competizione riservata alle Under 21 a cui partecipa la Juventus con una formazione ad hoc che mischia ragazzi della Primavera a quelli della Next Gen. Un lavoro multimediale, di comunicazione e di informazione che ha un chiaro obiettivo: trasformare il club in un brand contemporaneo capace di uscire dalle logiche tradizionali legate al calcio e in grado di parlare a un pubblico giovane e internazionale, mantenendo salda la propria tradizione sportiva. In attesa che la squadra affianchi questa visione alla continuità di risultati, sul campo.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
