Report FIGC, oltre 1,5 milioni di tesserati: le donne raddoppiano dal 2008

31.07.2025 14:50 di  Alessandra Stefanelli   vedi letture
Report FIGC, oltre 1,5 milioni di tesserati: le donne raddoppiano dal 2008
TuttoJuve.com
© foto di Federico De Luca 2024

Gli italiani continuano ad appassionarsi al calcio. È il dato che emerge dal Report Calcio 2025, presentato oggi dalla FIGC. I tesserati  2023-2024 continuano a crescere, e arrivano (considerando tutte le categorie, da calciatori a tecnici, arbitri e dirigenti) a quasi 1,5 milioni: la Federcalcio incide da sola per circa il 30% dei tesserati attivi nelle 50 Federazioni Sportive Italiane. 

Dimenticata la pandemia, la ripresa continua: i soli calciatori tesserati nel 2023-2024 ammontano a 1.131.906, dato superiore a quello registrato nel pre COVID-19 (nel 2018-2019 erano 1.062.792) e in crescita del 2,1% rispetto al 2022-2023. La maggior parte sono giovani: 900.000 giovani calciatori e calciatrici. Nel 2023-2024 si sono disputate inoltre quasi 600.000 partite ufficiali (una ogni 54 secondi, dato record dal 2015-2016) all’interno di 15.000 campi da gioco.

Il calcio resta lo sport più pratico dagli sportivi, e anche da bambini (uno su due tra i 3 e i 10 anni gioca a calcio). Il calcio continua inoltre a costituire una delle grandi passioni degli italiani, con oltre 30 milioni di interessati (Over 18), e risulta essere lo sport più seguito sia dagli uomini (79%) che dalle donne (41%). A colpire è la crescita del calcio femminile: le giocatrici tesserate sono più che raddoppiate tra il 2008 e il 2024, arrivando a sfiorare le 50.000, mentre le sole tesserate tra i 10 e i 15 anni sono più che triplicate. La FIGC nel 2023/2024 ha investito nel movimento oltre 9 milioni di euro.