Le linee guida della FIFA per fronteggiare la situazione Coronavirus
La FIFA, il massimo organismo mondiale del calcio, è al lavoro per trovare il bandolo della matassa sulla questione relativa alla ripartenza dei campionati dopo che sarà superata l'emergenza Coronavirus. A tal proposito, come spiega Sky Sport, la FIFA non indicherà una data di partenza, perché questa sarà stabilita dalla pubblica sicurezza dei singoli Paesi.
Per quanto riguarda i contratti, questi potranno essere posticipati senza problemi, a discrezione delle federazioni con nuove date di scadenza dei prestiti, per garantire la regolarità dei campionati. Sarà, poi, messo a disposizione il FIFA Found per contrastare le problematiche economiche nate a causa del virus, con l'organismo che consiglia alle società di affidarsi ad organi superpartes nei contenziosi per i contratti.
Anche le date del calciomercato saranno autonome ed a discrezioni delle singole federazioni che potranno modificarle fino a raggiungere le 16 settimane, il massimo previsto, così come le stesse dovranno legiferare su come normare un contratto scaduto. Questo tipo di autonomia potrebbe permettere anche di fornire alle società i contratti preliminari per continuare a lavorare con le tempistiche precedenti al coronavirus, per rispettare anche le necessità di bilancio.
La FIFA, poi, è al lavoro anche per legiferare sulle gare tra formazioni di Paesi differenti (come accade nelle coppe europee) o per i giocatori tornati nei paesi natali (in Italia, ad esempio, per legge, i calciatori che metteranno piede nel nostro Paese, dovranno rispettare la quarantena di 14 giorni), fino a stabilire anche le tamatiche riguardanti l'antidoping.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
