Juventus, fissata al 30 giugno 2026 l’udienza al TAR per i ricorsi contro i rilievi Consob sui bilanci 2020-2022

Juventus, fissata al 30 giugno 2026 l’udienza al TAR per i ricorsi contro i rilievi Consob sui bilanci 2020-2022TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:40Altre notizie
di Alessandra Stefanelli

La Juventus dovrà attendere fino all’estate 2026 per conoscere l’esito dei ricorsi presentati contro i rilievi della Consob sui bilanci degli esercizi 2020, 2021 e 2022. Come emerge dal fascicolo del bilancio al 30 giugno 2025 - chiuso con una perdita di 58 milioni di euro - il TAR del Lazio ha infatti deciso di accorpare e trattare congiuntamente i due ricorsi presentati dal club bianconero.

I rilievi riguardano le ormai note “manovre stipendi” (prima e seconda) e le “operazioni incrociate” tra club, elementi già al centro di indagini sportive e finanziarie negli scorsi anni.

Nel dettaglio, la Juventus aveva impugnato:

la Delibera Consob n. 22482/2022 del 19 ottobre 2022, con ricorso presentato il 16 dicembre 2022,

e la Delibera Consob n. 22858/2023 del 25 ottobre 2023, con ricorso depositato il 22 dicembre 2023.

Entrambe le delibere erano state accompagnate da richieste di chiarimenti e integrazioni ai sensi dell’art. 114 del Testo Unico della Finanza (TUF).

Le tappe processuali

Con decreto n. 1887/2025 del 23 aprile 2025, il TAR del Lazio ha fissato la prima udienza relativa al primo ricorso (Delibera Consob n. 22482/2022) per il 30 giugno 2026.

Il secondo ricorso, inizialmente previsto per il 10 giugno 2025, è stato invece rinviato dopo una richiesta della Juventus del 1° aprile 2025, accolta anche dalla Consob con una nota del 15 aprile.
Il club ha infatti chiesto che le due cause venissero trattate insieme, poiché strettamente collegate.

Il Tribunale, accogliendo la richiesta, ha così disposto che:

l’udienza sul primo ricorso si terrà il 30 giugno 2026;

l’udienza sul secondo ricorso venga rinviata alla stessa data, consentendo una trattazione congiunta dei procedimenti riguardanti le Delibere Consob n. 22482/2022 e n. 22858/2023.