Juventus, ecco i segreti di "Io c'ero, tu c'eri?"

15.09.2011 17:45 di  Redazione TuttoJuve   vedi letture
Fonte: Juventus.com
Juventus, ecco i segreti di "Io c'ero, tu c'eri?"
TuttoJuve.com
© foto di Daniele Buffa/Image Spor

I tifosi presenti all’inaugurazione dello Juventus Stadium lo scorso 8 settembre sono entrati di diritto nella storia bianconera. Per la straordinaria partecipazione con cui hanno accompagnato lo spettacolo e la partita contro il Notts County, ma non solo: tutti, nessuno escluso, sono infatti i protagonisti della prima fotografia panoramica a 360 gradi scattata in Italia. Una foto straordinaria, con una risoluzione di ben 10 gigapixel che consentirà a tutti coloro che quella sera erano sugli spalti dello Juventus Stadium di zoommare fin sul loro volto, riconoscersi e taggarsi su Facebook.

Per realizzarla abbiamo contattato esperti del settore, arrivati a Torino da Londra per l’occasione.
Il fotografo si è posizionato a bordo campo, a ridosso della Tribuna Su e si è dimostrato un vero maestro del “multi –tasking”: mentre proteggeva il suo cavalletto dai palloni vaganti è rimasto accovacciato fuori dalla vista degli spettatori, monitorando i progressi del dispositivo robotizzato di tracciamento e fotografando tutto l’interno dello stadio.

Il kit era composto da una reflex digitale (SLR Digital) professionale e da un obiettivo zoom montato sulla testa di un cavalletto robotico programmabile e personalizzato. Il robot gira, mette a fuoco e scatta foto in movimento continuo a 360 gradi, fino a quando l’intero spazio all'interno dello stadio viene catturato.

Le centinaia di immagini ad alta risoluzione sono state poi trasferite al server tramite un canale super-veloce a banda larga. Una volta caricate, le immagini vengono automaticamente unite e mischiate. L'elaborazione effettiva dell'immagine finale è stata effettuata su una stazione di lavoro speciale stazione di lavoro, con 192 gigabyte di RAM e CPU con 24 processori.

In breve, 1000 singole fotografie vengono ordinate, abbinate, unite e perfezionate per produrre un'immagine finita, operazione che diversamente richiederebbe giorni o settimane con i metodi tradizionali.

"Io c'ero tu c'eri" ha così dato vita alla sua magia, catturando i volti e le emozioni di tutti i tifosi presenti. E se c’eravate anche voi, ora non vi resta che cercarvi in mezzo alla folla, taggarvi, e divenire parte della storia bianconera.

Che cos’è una foto in gigapixel?

Una foto in gigapixel è un'immagine con una risoluzione di almeno un miliardo (1.000 milioni) di pixel. Per contro, le foto con i vostri cellulari hanno circa 3 milioni di pixel, le foto con le fotocamere digitali circa 12 milioni. Una foto in gigapixel è realizzata unendo insieme centinaia o migliaia di singole foto ad alta risoluzione per produrre un’immaginedi dimensioni tali che permette a chi la osserva di zoomare per vedere dettagli sorprendenti.

A proposito di 360Cities.net

360Cities è la più grande collezione sul web di foto panoramiche ad alta risoluzione e bellissime, così come la più grande comunità online di fotografi di scene panoramiche. Con decine di migliaia di immagini a 360 gradi e geo-referenziate di luoghi incredibili, 360Cities permette ai suoi visitatori di esplorare il mondo. 360Cities è partner per i contenuti premium di Google Earth.