FIGC, allo studio nuove regole per ridurre il numero di stranieri in Serie A

Metter mano alla lista dei 25 giocatori in rosa perché, alla prova dei fatti, non sta dando i frutti sperati. Lo ha confermato il presidente federale Gabriele Gravina parlando dell’elevato numero di calciatori stranieri schierati dalle squadre di Serie A nelle prime giornate di campionato. Il numero uno della FIGC fa riferimento all’elenco che i club devono consegnare prima del via della Serie A. Dalla stagione 2016/17 la FIGC applica alla lettera la norma UEFA che da anni in Europa regolamenta l’iscrizione dei calciatori nelle liste presentate dalle squadre che partecipano alle Coppe. Tra i 25 calciatori presenti nella lista deve essere incluso il 4+4, ovvero devono essere compresi quattro calciatori cresciuti nel vivaio del club e quattro in un altro settore giovanile nazionale.
Si sta pensando ad una modifica che va nella direzione di una proposta lanciata dall’Aic già dalla scorsa primavera. Il sindacato calciatori ha suggerito di ampliare dall’attuale 4+4 a 5+5 per arrivare a regime a 6+6. L’obiettivo è quello di rendere non marginale la presenza di italiani in rosa. Lo rivela l'edizione odierna de La Stampa.