Eredità Agnelli, i fratelli Elkann versano 183 milioni di euro al fisco

Secondo Reuters, John Elkann, capo di Stellantis e Ferrari, ha raggiunto un accordo per risolvere la controversia sulle tasse riguardante l'eredità di sua nonna, concordando un anno di servizi per la comunità e il pagamento di una certa somma.
John Elkann, insieme ai suoi fratelli Lapo e Ginevra, daranno allo stato 183 milioni di euro per la controversia relativa all'eredità della nonna, Marella Caracciolo. Elkann ha anche accettato di fare un anno di lavori socialmente utili, chiudendo così un'indagine penale contro di lui per sospetta evasione fiscale legata all'eredità.
I pubblici ministeri hanno detto di essere d'accordo con questo patto, che ora deve essere ratificato da un giudice. Hanno chiesto al giudice di chiudere il caso penale contro i fratelli di Elkann, Lapo e Ginevra.
Oltre al procedimento fiscale e penale, è in corso anche una causa civile relativa alla disputa ereditaria. Questa vede contrapposta Margherita, figlia di Gianni e beneficiaria di 1,2 miliardi di euro, a tre degli otto figli, tra cui il primogenito John Elkann. Margherita sta cercando di annullare gli accordi firmati nel 2004 dopo la morte del padre, nel tentativo di destinare parte del patrimonio ai cinque figli nati dal suo secondo matrimonio.