Cosa può davvero fare la Juventus nel calciomercato di gennaio 2025? C'è stato un errore?

Cosa può davvero fare la Juventus nel calciomercato di gennaio 2025? C'è stato un errore?TuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:40Primo piano
di Massimo Pavan

Cosa può davvero fare la Juventus nel calciomercato di gennaio 2025?

Cosa può realmente fare la Juventus a gennaio? È una domanda che molti tifosi bianconeri si stanno ponendo, soprattutto dopo le dichiarazioni di Comolli, che non hanno lasciato grande spazio all’ottimismo sulle possibilità del club nel prossimo calciomercato invernale.

La situazione, infatti, appare complessa: si parla di un budget limitato, di vincoli imposti dal Fair Play Finanziario e di una strategia orientata più alle opportunità low cost che ai grandi investimenti. Tutto ciò lascia intendere che la Juventus nel mercato di gennaio 2025 dovrà muoversi con grande cautela e creatività.

Le scelte discutibili del mercato estivo

Da qui nasce una domanda inevitabile: se la Juventus era consapevole di questi vincoli economici, aveva davvero senso investire oltre 40 milioni di euro per l’acquisto di Openda.
Forse sarebbe stato più saggio destinare quelle risorse a rinforzare altre zone del campo, dove le lacune sono ancora evidenti, puntando su profili meno costosi ma più funzionali al progetto tecnico.

Oggi, infatti, l’investimento da oltre 40 milioni sembra pesare, soprattutto considerando che Openda ha trovato poco spazio e sta ancora affrontando difficoltà di adattamento alla Serie A. Una situazione che solleva dubbi sulla coerenza della strategia di mercato della società bianconera.

Una Juventus sostenibile passa dalle scelte giuste

Se l’obiettivo è costruire una Juventus sostenibile e competitiva, sarà fondamentale cambiare approccio in futuro: investire le risorse nel modo giusto, acquistare giocatori funzionali al progetto, evitare spese eccessive su profili ancora da formare.

Solo così la Juve potrà tornare a essere protagonista, rispettando i limiti imposti dal Fair Play finanziario e mantenendo equilibrio tra ambizioni sportive e sostenibilità economica.

@pavanmassimo YT TASTIERA VELENOSA