Niente "scappatelle" per lo Juventus Stadium. L'Ad di Sportfive: "L'azienda che darà il nome allo stadio dovrà soddifare anche requisiti etici"

La notizia circolata ieri circa un’offerta quinquennale da 25 milioni di euro per la sponsorizzazione dello Juventus Stadium, non ha trovato conferme. Ieri, era circolata la voce secondo cui Noel Biderman, titolare del sito “Ashleymadison.com”, ossia un sito internet per incontri extraconiugali, avrebbe presentato un’offerta sul tavolo di Andrea Agnelli per brandizzare il nuovo stadio della Juventus, con il logo e il colore rosa shocking del proprio sito. Lo stesso Biderman ha affermato al Corriere dello Sport: “Parte del nostro investimento sarà sotteso alla realizzazione di un piano di sviluppo che porti all'interno dello Juventus Stadium anche qualche grande evento extracalcistico”. Secondo Walter Crippa, amministratore delegato di SportFive italia, società che si è aggiudicata per 75 milioni di euro i diritti di denominazione dello Juventus Stadium fino al 2023, la proposta non sarebbe nemmeno arrivata sul tavolo del presidente della Juventus: “Dopo un primo contatto esplorativo, Ashley Madison non ha formalizzato la sua fantomatica offerta. In ogni caso, l'ultima parola sarebbe comunque toccata alla Juventus, forte del diritto di first refusal. Tranquilli, l'azienda che darà il nome allo Stadium dovrà soddisfare diversi requisiti, economici ma anche etici”, le parole di Crippa, riportate da La Repubblica. Ad oggi lo stadio di proprietà bianconera non ha ancora un vero e proprio nome.