GOL TURONE, ZAMPINI: "Non togliamo le uniche certezze agli anti-juventini. Carlo Sassi? Risvolti inquietanti". ANGELINI: "Storia nascosta, solito gioco sporco"

Massimo Zampini e Antonello Angelini, conduttori della trasmissione "Il Bianco e il Nero" dell'emittente romana Radio Radio, hanno esternato il proprio pensiero sulle infinite polemiche legate al gol annullato a Turone in Juventus-Roma del 1981. Ecco le dichiarazioni dei due opinionisti, raccolte da TMNews:
"Il gol di Turone era in fuorigioco? Non scherziamo, certi miti non si toccano". Massimo Zampini, avvocato, conduttore radiotelevisivo e autore del libro "Er go de Turone - Diari di uno juventino a Roma", non ci vuole credere:
"per carità, già c'è un clima poco simpatico verso la Juve, non togliamo anche le ultime certezze ai tifosi antijuventini". Le rivelazioni dell'inventore della moviola Carlo Sassi hanno riacceso la luce su questo episodio del calcio anni '80 smentendo in modo definitivo la voce secondo cui quel colpo di testa era in realtà regolare e la Roma ha avuto la possibilità di conquistare il titolo ben prima dell'annata calcistica 1982-83.
Zampini aggiunge: "L'episodio raccontato da Sassi ha davvero risvolti inquietanti. Sono del tutto convinto che i media abbiano responsabilità gravissime nell'avere contribuito a creare questo clima che accoglie la Juve in qualunque campo. Arrivare addirittura a manipolare o condizionare una moviola per le proprie simpatie calcistiche, perdipiù nel servizio pubblico, va oltre ogni più fervida immaginazione".
Forse è meglio pensare alle moviole dichiaratamente finte che Zampini faceva su una televisione locale romana e che sono ancora rintracciabili sul web. "L'obiettivo era proprio di ridicolizzare gli appassionati di moviola, che pensano che dieci centimetri di fuorigioco possano essere sintomatiche di chissà quali complotti", ha detto ancora.
Antonello Angelini conduce con Zampini la trasmissione 'Il bianco e il nero' su Radio Radio, sottolinea: "Questa storia di Turone in salsa 2013, come le telefonate nascoste di Calciopoli, è stata ripresa solo dai siti di tifosi juventini. Questo è un dato su cui riflettere. Perché il gioco sporco è far sparire la componente arbitrale dai titoli quando le sviste avvantaggiano altre squadre che non siano la Juve".