Galassia Exor - Stellantis quarta in Italia per fatturato
Il panorama industriale e dei servizi in Italia nel 2024 conferma una netta predominanza dei grandi player pubblici del settore energetico. È quanto evidenzia l’ultima analisi dell’Area Studi Mediobanca, che fotografa una classifica dominata dalle società partecipate dallo Stato.
Al vertice si colloca Eni, che chiude l’anno con un giro d’affari pari a 88,8 miliardi di euro, mantenendo la leadership nazionale. Subito dietro, Enel registra 73,9 miliardi, mentre il Gse (Gestore dei Servizi Energetici) completa il podio con 51,9 miliardi di ricavi.
La prima azienda non energetica è Stellantis Europe, quarta con 21,3 miliardi, seguita da Leonardo a 17,8 miliardi e da Prysmian, che totalizza 17 miliardi. Il report segnala inoltre incrementi significativi per Ferrovie dello Stato e Saipem, entrambe protagoniste di un’annata particolarmente positiva.
Nel complesso, le società pubbliche che compongono la top 10 generano quasi l’80% del fatturato complessivo e arrivano a coprire circa il 90% del margine operativo netto, confermando un ruolo centrale nell’economia nazionale.
La classifica degli utili vede invece Enel nettamente al comando, con un profitto di 7 miliardi di euro, valore più che raddoppiato rispetto all’esercizio precedente. Eni occupa il secondo posto con 2,6 miliardi, mentre Poste Italiane segue con 2 miliardi.
Sul fronte bancario, considerando il totale attivo tangibile, Intesa Sanpaolo resta l’istituto più grande del Paese con 922,7 miliardi. Alle sue spalle si piazzano UniCredit, che raggiunge 781,8 miliardi, e Cassa Depositi e Prestiti, con 391,3 miliardi.
Per quanto riguarda il comparto assicurativo, Generali consolida il proprio primato: il Leone di Trieste registra 54,1 miliardi di ricavi e supera i 95,2 miliardi di premi lordi, mantenendosi la compagnia dominante nel mercato italiano.
Direttore: Claudio Zuliani
Responsabile testata: Francesco Cherchi
Editore: TMW NETWORK s.r.l. - P.I. 02210300519
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26208
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Juventus F.C. S.p.A.
