Brutto Allenamento

Brutto AllenamentoTuttoJuve.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:10Altre notizie
di Redazione TuttoJuve

Italia-Moldavia 2-0: Mancini e Pio Esposito salvano l'Italia di Gattuso secondo Il Giornale.

Senza le zuccate vincenti di Gianluca Mancini e Pio Esposito nei minuti finali, la partita dell’Italia di Gattuso ct si sarebbe chiusa con un deludente 0-0. A Chisinau, infatti, gli Azzurri hanno faticato più del previsto contro una Moldavia modesta, già sconfitta a giugno dalla Nazionale di Spalletti.

La vittoria per 2-0 arriva solo nel finale, ma maschera una prestazione opaca: poca fluidità di gioco, manovra confusa e tante occasioni sprecate. Il gol del difensore romanista Mancini — già a segno contro Israele e in dubbio a inizio gara per un colpo alla coscia — ha sbloccato la partita. Poi è arrivato il raddoppio firmato Pio Esposito, il giovane attaccante dell’Inter che si conferma tra i più promettenti del gruppo azzurro.

Italia già condannata agli spareggi Mondiali

Il destino dell’Italia verso i playoff per i Mondiali 2026 era già segnato, complice la pesante sconfitta di Oslo contro la Norvegia lo scorso giugno. Anche questa volta, i risultati dagli altri campi non hanno aiutato: la Norvegia ha battuto l’Estonia con le doppiette di Sorloth e Haaland, rendendo inutile qualsiasi speranza di qualificazione diretta.

Gattuso prova nuove soluzioni ma resta insoddisfatto

Alla sua prima uscita ufficiale, Rino Gattuso ha voluto testare diversi giocatori nuovi, ma il risultato non lo ha convinto. La coppia Scamacca-Raspadori non ha funzionato come previsto, con l’attaccante del West Ham apparso fuori forma e il partner offensivo più utile in fase di costruzione che in area. Meglio, invece, l’ingresso di Pio Esposito e Retegui, con il giovane interista capace di trovare il gol e dare vivacità all’attacco.

Nonostante l’ampio possesso palla e i numerosi calci d’angolo, l’Italia ha faticato a creare vere occasioni da gol contro una Moldavia tutta chiusa in difesa. Il portiere Vicario è rimasto praticamente inoperoso, fatta eccezione per un tiro impreciso di Postolachi.